“Hyperbole”, Nicola Pedana porta in galleria l’eccesso dell’arte
– La galleria Nicola Pedana inaugura la mostra collettiva “Hyperbole” a cura di Domenico de Chirico, venerdì 30 aprile dalle 14 alle 19, sabato primo maggio e domenica 2 dalle 11 alle 19 orario continuo, presso gli spazi della galleria sita in piazza Matteotti 60 a Caserta. Gli artisti in mostra: Arno Beck, Francesco Cima, Ivano Troisi, Krzysztof Grzybacz, Sabrina Casadei, Virginia Russolo e Tommy Camerno.
Scrive Domenico de Chirico: “Si spingono oltre, eccedono ed estremizzano ai massimi livelli l’eco artistico dando così origine a qualcosa di intenzionalmente incredibile. Come è ben noto a tutti, l’iperbole, dal greco antico ὑπερβολή, hyperbolḗ, «eccesso», è una figura retorica che consiste nell’esagerare la descrizione della realtà tramite espressioni che l’amplifichino: non si tratta infatti di un’alterazione della realtà al fine di ingannare ma, al contrario, di un’enfatizzazione di essa allo scopo di dare maggiore credibilità al messaggio in questione.
Tale approccio metodologico, utilizzato nello studio della visione della realtà nel suo insieme, costituisce una trama indefinibilmente lunga che percorre e ripercorre i sentieri tortuosi e frastagliati disposti dalle opere presenti in mostra. L’indefinibilità dimensionale di questo labirintico filo coincide con la sua trasparenza: la realtà è a tal punto scandagliata, rivoltata, ampliata e decodificata da far sì che scaturisca il famigerato dubbio iperbolico, un dubbio che, come avviene per l’iperbole, si spinge fino all’infinito. Ci ritroviamo, così, di fronte a visioni sussurrate, eremi estetici che, seppur sussistenti grazie ad un’unica e irripetibile metafisica interna, accennano a quel detto insito in ogni singola particella del reale”.
About author
You might also like
Camera di Commercio, c’è il bando “Digital 4 the future”
La Camera di Commercio di Caserta ha finanziato il bando per favorire l’utilizzo da parte delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove tecnologie
Rehab, un nuovo approccio alle politiche attive del lavoro
Maria Beatrice Crisci «Il ruolo del commercialista è fondamentale all’interno dei processi di imprenditorialità. In particolare nella fase di avvio dell’iniziativa. Spesso i giovani che si avvicinano a una nuova
Notte di San Lorenzo, è il cielo che piange lacrime di desideri
Augusto Ferraiuolo – La prima cosa a cui pensiamo nel parlare di San Lorenzo non è la sua agiografia o rituali eventualmente connessi alla sua figura. Pensiamo alla notte, e alle stelle