I 700 anni dalla morte di Dante, seminario all’Its Buonarroti

I 700 anni dalla morte di Dante, seminario all’Its Buonarroti

Claudio Sacco

-Appuntamento domani mercoledì 17 novembre alle ore 17 presso l’ITS Buonarroti di Caserta per il seminario dal titolo “I 700 anni dalla morte di Dante”. L’iniziativa è organizzata in sinergia con l’Inner Wheel Capua Antica e Caserta Nova nonché il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi Luigi Vanvitelli.

Un pomeriggio di studio, quello di domani, a cui interverranno oltre alla dottoressa Vittoria De Lucia – Dirigente Scolastica dell’ITS Buonarroti e la dottoressa Rita Sommo – Presidente dell’Inner Wheel Capua Antica e Caserta Nova, la professoressa Lucia Monaco Delegata del Rettore per la Terza Missione e Promozione del territorio dell’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”, il professore Giulio Sodano – Direttore del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi Luigi Vanvitelli, il professore Ciro Perna – Ricercatore di Filologia della letteratura italiana presso il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi Luigi Vanvitelli e la professoressa Nicoletta Peca – Socia IIW Capua Antica e Nova Caserta e docente presso ISISS Righi Nervi Solimena di Santa Maria Capua Vetere (CE). L’incontro fortemente voluto ed organizzato dalla professoressa Sabrina Palmieri coordinatrice e referente per tale attività, verrà moderato dalla professoressa Laura Esposito docente di lettere dell’ITS Buonarroti. A seguire, la proiezione di immagini dell’iconografia dantesca, letta come antitesi del fumetto moderno e la lettura da parte degli allievi del Buonarroti di alcuni significativi canti danteschi.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Generici

Pompei e altri siti culturali, successo della #domenicalmuseo

Luigi Fusco -Il Parco Archeologico di Pompei sale in cima alla classifica degli istituti culturali più visitati d’Italia nel giorno della prima domenica gratuita del mese di agosto.Per la prima

Generici

Comunità Acquaviva: cammino cristiano e civico, nuovo incontro

(Comunicato stampa) -Ieri sera si è svolto l’incontro di Formazione Civica, nell’ambito del Percorso annuale di Cittadinanza, a cadenza settimanale, “La Periferia al CENTRO. Quali Azioni per contrastare la Povertà Educativa

Cultura

I Giovedì al Museo Campano. A Capua un ciclo di conferenze

Maria Beatrice Crisci – Prende il via a Capua il ciclo di incontri “I Giovedì al Museo Campano. Connessioni tra Miti e Storia dall’Antico al Contemporaneo”, promosso dall’Università Luigi Vanvitelli. L’iniziativa