I Bambini a Metà di Angela Iantosca, incontro in Canonica
(Maria Beatrice Crisci) – «Ci sono bambini che sono figli di padri che uccideranno le loro madri, che conoscono il linguaggio della violenza, intuiscono il pericolo, sanno quando è ora di tacere, scappare, sparire». Così Angela Iantosca, ormai di casa nella città di Caserta. La giornalista e scrittrice, autrice di Bambini a metà, ritorna nella città capoluogo giovedì 2 febbraio alle 17. L’iniziativa sarà ospitata presso “La Canonica”. Con l’autrice, Giorgio Agnisola, Anna Giordana e Antonio Malorni.
E’ questo il primo saggio mai scritto che affronta il tema dei minori di ‘ndrangheta, attraverso le carte, gli incontri diretti, le parole dei pm, dei giudici, degli psicologi e di chi, ogni giorno, si fa carico della responsabilità di far conoscere loro un mondo diverso da quello nel quale sono costretti a crescere. La prefazione è del Professor Enzo Ciconte (Scrittore, docente presso l’Università Roma Tre e l’Università de L’Aquila, già Consulente della Commissione Parlamentare antimafia).
About author
You might also like
Dieta mediterranea, ecco la diplomazia alimentare alla Reggia
-Venerdì 15 luglio dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta, si terrà l’evento intitolato “Dieta Mediterranea strumento di diplomazia” Obiettivo dell’evento – organizzato dal
Palapartenope, arriva Luchè con “Dove volano le aquile“
-Una data decisamente speciale quella di Napoli per il DVLA TOUR di LUCHÈ, che porterà il nuovo progetto discografico DOVE VOLANO LE AQUILE – tra successi e hit del passato – il 29 novembre 2022 sul grande palco del Palapartenope. La
Intelligenza artificiale e Pmi, il convegno al Centro Il Tarì
-Lunedì 15 maggio, alle ore 16.00 a Caserta, presso il Centro Orafo il Tarì,(Zona Industriale Asi sud, 81025 Marcianise) si terrà il convegno “Intelligenza artificiale e PMI: esperienze da un futuro presente”, rivolto alle imprese campane associate a