I Brew 4et, sulle piattaforme streaming con l’album «Drops»
-I Brew 4et sono ufficialmente on air con il loro disco di esordio «Drops», pubblicato lo scorso 30 gennaio per l’etichetta discografica norvegese «Lose Records». Nato dall’idea di sperimentare un particolare sound attraverso la sovrapposizione di diversi layer sonori, il lavoro riflette tutto l’amore e la passione per la musica jazz del gruppo, che mescola tradizione e contemporaneità.
Nato nel 2016, il complesso è formato da quattro brillanti musicisti casertani: il sassofonista Giuseppe Giroffi, il contrabassista Luca Varavallo, il batterista Alex Perrone e il vibrafonista Gianluca Manfredonia. Proprio Manfredonia è l’autore di tutte le musiche che compongo la tracklist, ad eccezione di «Something Doing» , composta da Girardi e Varavallo, e di «No Borders», scritta da Giroffi. Gianluca Manfredonia è laureato al Conservatorio di Latina e si specializza in percussioni presso il Conservatorio di Valencia.
Giuseppe Giroffi è un musicista, compositore e arrangiatore. Laureato dal 2013 in sassofono al Conservatorio di Benevento, consegue la laurea in musica Jazz presso lo storico Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. Dal 2015 è nel collettivo francese «Isma». Alex Perrone studia batteria e musica d’insieme. Si trasferisce poi a New York nella Manahattan School of Music. Luca Varavallo si diploma al Conservatorio di Napoli e, dal 2011, fa parte dell’orchestra Meliés, collaborando con maestri del calibro di Morricone e Piovani. Lo streaming dell’album è disponibile su Spotify: https://spoti.fi/3Kl0eMX
About author
You might also like
Mr.Wine24, serata jazz con il trio D’Argenzio-Adamo-Giuntini
Maria Beatrice Crisci – Spazio alla musica questa sera all’enoteca culturale Mr.Wine24 in via San Giovanni 24 a Caserta. Jazz & wine un’accoppiata davvero vincente nel cuore della città e
Stop anoressia e bulimia! La Reggia in lilla, simbolo della lotta
Maria Beatrice Crisci -La Reggia di Caserta si colora di lilla. È oggi la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, una giornata che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo la tematica dei
Impronte. Artisti a confronto con l’arte di Salvatore Ferragamo
Impronte, questo il titolo di un’inedita mostra, aperta al pubblico dal 28 luglio al 31 agosto 2016, allestita presso il Convento Francescano di Sant’Antonio nel cuore di Bonito, paese natale