I canti di Calliope, in scena al Museo dell’Antica Capua

I canti di Calliope, in scena al Museo dell’Antica Capua

Luigi Fusco

-In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sabato 25
novembre presso il Museo Archeologico dell’Antica Capua verrà presentato lo spettacolo “I canti di Calliope” a cura dell’associazione La chiave di Artemysia.
A partire dalle 17.30 i vari ambienti espositivi saranno invasi dalle voci delle donne dell’Iliade: Elena,
Clitennestra, Ifigenia, Cassandra, Andromaca, Briseide, protagoniste differenti di una narrazione che le
accomuna in uno stesso destino che a sua volta le pone in lotta contro una condizione a loro avversa.
Lo spettacolo vero e proprio si caratterizzerà attraverso canti e danze che si svolgeranno dal vivo con
l’obiettivo di svelare i sentimenti di queste antiche donne, dando voce, nel contempo, anche ai loro
pensieri e ai loro stati d’animo.
Il pubblico avrà un ruolo attivo, tanto da poter interagire con i personaggi del mito al fine di dar forza alle
loro storie quanto mai attuali ma troppo spesso dimenticate.
Lo spettacolo prevede una prenotazione obbligatoria e per ulteriori informazioni basta scrivere alla mail
lachiavediartemysia@gmail.com.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Attualità

Il Kirghizistan fa festa a Napoli. Cori, canti e balli tra i turisti

Emanuele Ventriglia – Numerosa la comunità kirghisa a Caserta. E domenica scorsa a Napoli erano davvero in tanti alla cerimonia del 31esimo anniversario dell’indipendenza del Kirghizistan. Festa che si celebra

Primo piano

Reggia. Call for papers per Vanvitelli, prorogati i termini

Luigi Fusco -Fino al 10 gennaio prossimo studiosi e cultori della storia della Reggia di Caserta e dei suoi principali protagonisti avranno la possibilità di inviare il proprio contributo di

Attualità

Policlinico. Occasione di crescita e sviluppo per il territorio

(Maria Beatrice Crisci) – “È una giornata importante e non si può dire che il progetto non sia stato meditato”. Così il governatore Vincenzo De Luca in occasione della riapertura ufficiale