I casi di bolla. Il libro di Marco Castagna alla libreria Spartaco
-Una escort. Un indovino. Un mistero. Questi tre elementi già basterebbero a costruire un buon giallo. In realtà a fare del romanzo «I Casi di bolla. La morte e il mago» pubblicato da EDIZIONI SPARTACO un libro fuori dal comune è il protagonista. Quarantacinque anni, hipster non per tendenza, dall’aspetto apparentemente trasandato, un elastico rosso a chiudere i capelli portati sulle spalle. Siciliano. Cartomante. Ambientalista ma non fanatico, convinto che gli influssi delle piante lo ricarichino di energia. E anche di intuito. Imperdibile, dunque, l’appuntamento con Bartolomeo Bolla e il suo alter ego in carne e ossa, lo scrittore siciliano Marco Castagna che sabato 25 febbraio, alle ore 18, sarà nella LIBRERIA SPARTACO, in via Martucci 18 a Santa Maria Capua Vetere (Ce), per parlare del libro e – perché no – per leggere il futuro dei presenti attraverso i tarocchi. Interviene la dottoressa TERESA SUERO, medico legale, puntualissima consulente in fase di stesura del romanzo. Conversano con l’autore l’avvocato MARIA LAURA LABRIOLA, presidente dell’Associazione Quercus Vitae, e il dottor GIUSEPPE ROMANELLI, scrittore. Letture a cura della dottoressa ANNABELLA ESPOSITO. INGRESSO LIBERO E GRATUITO.
About author
You might also like
La Fabbrica Wojtyla in scena con La Contaminazione Felice
Claudio Sacco – C’è attesa per sabato primo giugno quando la Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla metterà in scena “OPVS”, secondo appuntamento de “La Contaminazione Felice”, visita e teatro d’autore nello splendore artistico di San Pietro
Biblioteca Michele Vigliotti, a Cervino l’omaggio al Professore
Luigi Fusco – Sabato 4 settembre, alle 19, in Piazza Vittorio Emanuele III a Cervino verrà inaugurata la nuova biblioteca intitolata al compianto professore cervinese Michele Vigliotti.“Nessuno muore veramente finché
Settembre al Borgo 50, torna aria di festival a Casertavecchia
-“Il Settembre al Borgo 2022 sarà un’edizione speciale che nasce dal percorso avviato negli ultimi anni dal Maestro Enzo Avitabile, per il quinto anno consecutivo direttore artistico della kermesse. La