I Giorni di Dioniso. A Caserta due giorni con il teatro classico
Il liceo Manzoni di Caserta e l’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa presentano “I Giorni di Dioniso”. Due giorni, due spettacoli, due momenti di straordinario talento artistico che i talentuosi studenti sapranno rappresentare sul palco celebrando il teatro classico. Si inizierà martedì 14 al teatro don Bosco di Caserta alle 19 con gli studenti del laboratorio di teatro classico del liceo Manzoni che presenteranno “il Processo a Medea” con la regia di Massimo Santoro, per proseguire poi il giorno successivo, mercoledì 15, alle 19 e sempre al teatro don Bosco, con lo spettacolo “Le Baccanti” messo in scena dall’Accademia d’Arte dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa con la regia di Carlo Boso, direttore dell’ Académie Internationale Des Arts du Spectacle di Parigi e straordinario maestro nel panorama teatrale ed artistico internazionale.
Gli attori dell’Accademia saranno ospitati dagli studenti del liceo Manzoni con cui potranno confrontarsi ed attuare un vero e proprio scambio culturale e professionale. I giovani ospiti proprio in questi giorni sono impegnati in una tournée teatrale per presentare il loro spettacolo. La tappa di Caserta, in esclusiva per questo evento organizzato con il liceo Manzoni, sarà l’unica prevista per il Sud Italia. La mattina, invece, sono stati proposti gli spettacoli per gli studenti. Con il liceo Manzoni, saranno presenti alla visione dello spettacolo, anche altri tre licei classici della provincia di Caserta – Convitto Nazionale “Giordano Bruno” di Maddaloni, liceo classico “Luigi Garofano” di Capua, Isiss “Amaldi-Nevio” di Santa Maria Capua Vetere.
L’evento ha avuto il patrocinio del Comune di Caserta che ha già proposto al “Manzoni” di presentare nel mese di maggio lo spettacolo nella splendida cornice del centralissimo teatro comunale “Costantino Parravano” di via Mazzini.
«Due giorni dedicati al teatro antico e che vedono protagonista il liceo Manzoni e l’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa – ha detto la Dirigente del liceo Manzoni Adele Vairo – Lo scorso anno il nostro spettacolo è stato presentato in prima al Festival Internazionale di Siracusa ed impressionò talmente tanto i responsabili del festival che hanno richiesto che quest’anno, per la prima volta, fossimo noi ad inaugurare il Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani che si svolgerà a maggio a Siracusa. Come prossimo appuntamento, abbiamo avuto l’opportunità di andare in scena con “il Processo”, il 22 marzo alla Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il laboratorio di Teatro Classico – ha concluso la Preside Vairo – è una realtà consolidata sul territorio che opera da ben 8 anni e che conta circa 80 ragazzi tra studenti ed ex studenti del liceo».
About author
You might also like
Festa del teatro al Cts, nuova stagione del Piccolo di Caserta
Claudio Sacco – Finalmente si riparte! Riparte il Piccolo Teatro Cts (Centro Teatro Studio) sabato 6 novembre alle 18 alla Festa per il Teatro nella sede di Caserta in via
“I racconti meravigliosi”, sarà live sessions al Teatro Civico 14
Maria Beatrice Crisci -Live sessions per due venerdì sera con «I racconti meravigliosi» al Teatro Civico 14 di Caserta, presso l’hub culturale Spazio X al Parco dei Pini di via
Oasi di San Silvestro, concerto del Trio per musica nel bosco
Alessandra D’alessandro -Prosegue la rassegna musicale “Musica nel Bosco” dell’Oasi Bosco di San Silvestro con l’evento “Concerto del trio” che si terrà sabato 25 settembre alle ore 18:30. Il concerto