I giovani e l’impresa, il Liceo Manzoni capofila di LabVanvitelli
-Supportare i giovani nella realizzazione concreta della loro idea imprenditoriale. È con questo obiettivo che nasce oggi a Caserta LABVanvitelli, un vero e proprio hub voluto per sostenere i giovani e guidarli affinché acquisiscano la consapevolezza di sé e il controllo delle proprie decisioni ed azioni.
L’Inner Wheel «Caserta Luigi Vanvitelli», guidato dalla Presidente Maria Colasanti, grazie alla diponibilità delle professioniste presenti nella compagine, ha costituito un team composto da Alessandra Schepis, ingegnere civile geotecnico ed esperta in sicurezza sui luoghi di lavoro e redazione studi di fattibilità; Anna Di Felice, dottore commercialista ed esperta di finanza agevolata; Filomena Bernardo, esperta del mondo finanziario; Gilberta Materazzo, architetto e dirigente scolastico; Mariarosaria Pizzo, dottore commercialista e direttore generale di una startup innovativa operante nel campo dell’ Intelligenza Artificiale.
Un progetto di indubbia qualità che Adele Vairo, dirigente scolastico del liceo Alessandro Manzoni di Caserta, capofila del progetto, ha da subito sposato realizzando un accordo di rete tra gli istituti scolastici di Terra di Lavoro.
L’Accordo siglato tra gli istituti prevede, tra l’altro, il supporto nella ideazione e realizzazione delle idee imprenditoriali, l’aumento della partecipazione delle donne al mondo del lavoro, la promozione di buone pratiche volte ad assicurare la partecipazione e l’inclusione di tutti, la promozione di partner sociali ed associazioni del terzo settore.
Il progetto LABVanvitelli si propone quindi di formare ed informare i giovani studenti delle scuole superiori rispetto all’idea imprenditoriale individuata e i modi ed i tempi per realizzarla.
L’accordo è stato siglato presso il liceo Manzoni giovedì alla presenza della Governatrice del Distretto 210 dell’International Inner Wheel, dott.ssa Liliana Russo Del Grosso e degli istituti aderenti alla rete:
- Convitto nazionale Statale “Giordano Bruno” di Maddaloni, rappresentato da Prof. Rocco Gervasio;
- ISISS “E. Majorana” di Santa Maria a Vico, rappresentato dalla prof.ssa Maria Giuseppa Sgambato;
- ISISS “G. Battista Novelli” di Marcianise, rappresentato dalla Prof.ssa Emma Marchitto;
- ITS “M. Buonarroti” di Caserta, rappresentato dalla Prof.ssa Vittoria De Lucia;
- Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Aversa, rappresentata dalla Prof.ssa Adriana Mincione;
- Liceo Statale “Don Gnocchi” di Maddaloni, rappresentato dalla prof.ssa Annamaria Lettieri;
- Liceo Statale “Luigi Garofalo” di Capua, rappresentata da Prof.ssa Mariachiara Menditto;
- Liceo Statale “N. Jommelli” di Aversa, rappresentata da Prof.ssa Emilia Tornincasa.
About author
You might also like
Finissage “Incarnati”. Un docufilm per raccontare la mostra
Maria Beatrice Crisci -E’ in programma per domani domenica 27 novembre il finissage della mostra «Incarnati. L’immaginario dentro la storia». La collettiva è stata inaugurata qualche settimana fa nella chiesa
Da bunker di Zagaria a parco. Inaugurazione con il sottosegretario Molteni
Gaia Nugnes -Sarà Nicola Molteni, sottosegretario di Stato all’Interno del governo Meloni, a inaugurare la piazzetta nata dopo l’abbattimento del bunker del boss Michele Zagaria a Casapesenna, mercoledì (4 ottobre).
Red Venus, il videomapping di Franz Cerami a Marcianise
Maria Beatrice Crisci – Domani sera venerdì 18 gennaio a Marcianise l’artista e designer napoletano Franz Cerami proporrà in piazza Carità «Red Venus», la sua installazione di videomapping. Dalle 21