I Giovedì al Museo Campano. A Capua un ciclo di conferenze

I Giovedì al Museo Campano. A Capua un ciclo di conferenze

Maria Beatrice Crisci

– Prende il via a Capua il ciclo di incontri “I Giovedì al Museo Campano. Connessioni tra Miti e Storia dalcioffi-l’Antico al Contemporaneo”, promosso dall’Università Luigi Vanvitelli. L’iniziativa fortemente voluta dalla prorettrice alla Cultura Rosanna Cioffi sarà aperta giovedì 22 marzo alle ore 17,30 da Luigi Mascilli Migliorini dell’Accademia dei Lincei di Roma. Il tema dell’incontro, ospitato nella sala conferenza del Museo Campano, sarà “Mito e storia all’alba della contemporaneità”. Il 12 aprile è atteso, invece, Antonino De Francesco, ordinario di Storia moderna all’Università Statale di Milano che tratterà il tema “Il mito della Rivoluzione francese”. Il 26 aprile, poi, Gennaro Carillo ordinario di Storia del pensiero politico all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli con “Riusi moderni di favole antiche”. Quindi, il 10 maggio sarà la volta di Massimo Cacciopoli professore emerito di Astrofisica della Federico II con una relazione sul tema: “I cieli immensi parlano dei grandi dei la gloria”. Giovedì 31 maggio Aurelio Musi ordinario di Storia moderna dell’università di Salerno con “Il mito dell’antispagnolismo”. Il 7 giugno Maria Andaloro ordinaria di Storia dell’arte medievale dell’Università della Tuscia in “Federico II costruttore di storie e mito”. L’11 ottobre Maurizio Bettini ordinario di Filologia classica dell’Università di Siena con “Demetra, Persefone e Evemero. Quando il mito diventa storia”. Il 25 ottobre, ancora, Simonetta Conti associata di Geografia dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli in “Cristoforo Colombo tra realtà e mito”. Infine, giovedì 8 novembre Giuseppe Parlato ordinario di storia contemporanea, università internazionale di Roma chiuderà il ciclo di conferenze con “Il mito della Grande Guerra”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Ecco Kicco e Alex Angi, ritorno a Caserta per i due Cracking

Maria Beatrice Crisci – Si inaugura sabato 10 marzo alle ore 18,30 presso Arterrima gallery and B&B (in corso Trieste 167 a Caserta) la mostra “Le Camere delle Meraviglie” di

Spettacolo

Victoria. Da Berlino al Duel Village con il Caserta Film Lab

Claudio Sacco – A Duel Village c’è il cineforum di Caserta Film Lab. L’appuntamento è per martedì 24 alle ore 21,00 e mercoledì 25 ottobre alle ore 18,15 dove sarà proiettato

Primo piano

Giornata Nazionale dello Sport, Caserta ricorda Atos Lugni

-Si vanno definendo gli eventi che in vari centri della provincia caratterizzeranno il programma della Giornata Nazionale dello Sport, tradizionalmente in calendario la prima domenica di giugno che per l’edizione