I Gladiatori sono sui social, il Mann anticipa la mostra sul web

I Gladiatori sono sui social, il Mann anticipa la mostra sul web

Luigi Fusco

I Gladiatori sono al Mann e ti aspettano. Sta per partire la campagna promozionale sui canali social ufficiali di Facebook e Instagram del Museo Nazionale Archeologico di Napoli per raccontare l’esposizione più attesa dell’anno, in vista della prossima riapertura al pubblico delle sale dell’importante istituzione museale napoletana.

Per l’occasione verranno lanciati video dedicati all’allestimento, sui reperti, ma anche riguardanti le strategie di valorizzazione. Protagoniste saranno anche le figure che hanno lavorato attorno alla mostra, per svelare al pubblico online alcune curiosità relative ai pezzi e all’allestimento approntato. Vi sarà anche un format personalizzato con la musica originale di Antonio Fresa.

Tutto questo sarà visibile a partire da venerdì 23 aprile. Alle 9 vi sarà il video messaggio del direttore del museo Paolo Giulierini. Il suo sarà un benvenuto simbolico, ma anche un invito a “resistere e stare uniti, per poi ritornare nei musei”. Si proseguirà, poi, con un focus archeologico tenuto da Laura Forte, funzionario archeologo e coordinatrice della mostra, che parlerà del ceppo di punizione, un manufatto in ferro proveniente dalla Caserma dei Gladiatori di Pompei e già facente parte delle raccolte del Mann. Andrea Mandara, architetto che ha curato l’allestimento nel Salone della Meridiana, Francesca Pavese, graphic designer, e Silvia Neri, progettista, illustreranno gli aspetti tecnici dell’esposizione e quelli tecnologici relativi all’installazione “Gladiatorimania”.

Antonella Carlo, responsabile Ufficio Comunicazione dell’Archeologico, si occuperà, invece, della presentazione della mostra in streaming e sui social, mentre Lucia Emilio, responsabile dei Servizi Educativi, interverrà in merito alle attività culturali: dal cinema al fumetto, passando per gli incontri di archeologia ai laboratori.

Ci saranno, inoltre, approfondimenti su alcune scene di combattimenti di Gladiatori, in cui verranno presi in considerazione singolari reperti che hanno anche ispirato le illustrazioni per la pubblicazione per ragazzi dedicata ai gladiatori stessi. Tale tematica verrà presentata da Elisa Napolitano, dei Servizi Educativi del Mann, e Caterina Serena Martucci, dell’Ufficio Comunicazione. Seguirà una narrazione, calata per i social in adozione, delle tempere di Morelli con la rappresentazione delle perdute pitture dell’anfiteatro pompeiano.

Grande spazio sarà ancora dato alla “Gladiatorimania” con pillole video che racconteranno Lego, modelli per bambini e ricostruzioni di armi. Per i più piccoli, ma anche per i loro genitori, ci sarà il messaggio di Mario Testa, illustratore della Scuola Italiana di Comix, che ha realizzato i disegni per il libro “Gladiatori”, edito da Franco Cosimo Panini.

Alla rassegna virtuale parteciperà pure Antonio Ernesto Denunzio, vicedirettore Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano di Napoli, che presenterà Intesa Sanpaolo, partner della mostra, e il ruolo giocato dalla fondazione per il rilancio del patrimonio culturale locale e nazionale.

I video della campagna promozionale saranno pubblicati su Facebook il venerdì e la domenica.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Attualità

Confindustria. Traettino designato Presidente dal Consiglio Generale

Il Consiglio Generale, Giunta di Confindustria Caserta, riunitosi in data odierna, nell’ambito della procedura di designazione del candidato a Presidente dell’Associazione per il prossimo quadriennio 2016-2020, ha recepito le indicazioni

Spettacolo

Capua, al Fazio Open Theater va in scena lo spettacolo Trullo

Emanuele Vetriglia -Domenica 27 marzo alle ore 19:30 presso il Fazio Open Theater di Palazzo Fazio a Capua si terrà la rappresentazione teatrale «Trullo». Lo spettacolo è diretto e interpretato

Arte

La next generation va al Madre, 25 gli ammessi a MuseoFuturo

Museo Madre Napoli. Hanno tra i 22 e i 37 anni, provengono da 10 regioni italiane. Lombardia, Puglia, Toscana, Campania, Basilicata, Calabria, Piemonte, Veneto, Marche, Emilia-Romagna. Ma anche da Germania, Francia, Belgio, Olanda, Spagna, Austria e Cina. Hanno conseguito lauree magistrali e dottorati in ambiti come ecological