I liquori Petrone diventano fashion grazie alla collaborazione con lo stilista Alviero Martini creatore della linea Passport

I liquori Petrone diventano fashion grazie alla collaborazione con lo stilista Alviero Martini creatore della linea Passport

Cinque liquori dell’Antica Distilleria Petrone “vestiti” con cinque differenti colori di tessuto “Passport”, la linea creata dal celebre stilista Alviero Martini: ecco il risultato della collaborazione tra l’azienda liquoristica del giovane manager campano Andrea Petrone e uno dei più importanti stilisti nel panorama internazionale, creatore del brand “ALV – Andare Lontano Viaggiando” che nel 2010 si è aggiudicato il premio “The Look of the Year Fashion Awards”.
Gusto e stile si fondono per dare vita a una collezione fashion di liquori caratterizzata dall’originale motivo decorativo che riproduce i timbri sui passaporti raccolti dallo stilista nei suoi tanti viaggi. Cinque varianti di colore, dal bianco al nero, per rivestire limoncello, crema di melone, crema di pistacchio, cappuccino e guappa (primo liquore a base di latte di bufala campana) della Distilleria Petrone. A partire dal 18 aprile la nuova linea sarà disponibile presso i duty free, le migliori enoteche e i negozi specializzati sia sotto forma di singole bottiglie sia nell’elegante kit arricchito da un portapassaporto della collezione Passport.
“Essere riusciti a ottenere attenzione da uno stilista di fama internazionale come Alviero Martini – dichiara Andrea Petrone – è motivo di grande soddisfazione perché premia i tanti sforzi nella ricerca di qualità che da sempre l’azienda della mia famiglia persegue. Sono certo che mio padre sarebbe orgoglioso della dimensione internazionale che sto cercando di dare al marchio Petrone”. 
Entusiasta del progetto anche Alviero Martini che afferma: “La passione e la serietà di Andrea abbinati alla qualità indiscussa dei suoi liquori mi hanno subito convinto a dare vita a una collaborazione che io ritengo molto proficua considerando che, mai come in questo periodo, il mondo della moda si sta aprendo ad altri settori tra cui il food and beverage”.   
La presentazione della nuova linea in anteprima al Vinitaly di Verona presso il padiglione 3 stand B5 da domenica 10 a mercoledì 13 aprile.  

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

24 giugno, la festività di San Giovanni nella notte più magica

Augusto Ferraiuolo* – È bene ricordare fin da subito che la festività di  San Giovanni cade in prossimità del solstizio d’estate in quell’ottica sincretica che non può non caratterizzare le variazioni dei

Comunicati

Obesity Day. Insieme Adi, Campus Salute e Rotary Club Vanvitelli

(Comunicato stampa) -Anche quest’anno l’Obesity Day ritorna per promuovere la consapevolezza sull’importante tema dell’obesità. Giovedì 10 ottobre sarà una giornata per sensibilizzare l’opinione pubblica e i responsabili della Sanità sull’annoso

Editoriale

Vigilia a tavola, baccalà e capitone: accoppiata vincente

Marcellino Monda* – Ci apprestiamo a preparare il cenone della vigilia di Natale ed il pensiero già ci fa pregustare le soddisfazioni del palato, anche se fa capolino la preoccupazione