I love Caserta, dietro gli occhi azzurri ci sono i fratelli Cortese
– Sono giovanissimi, sono casertani. Si tratta di Lucia e Gianluca Cortese, ex studenti, la prima del Liceo Giannone e il fratello del Diaz di Caserta. “A volte il coraggio è quello di restare e continuare a inseguire i propri sogni continuando ad amare Caserta”, così c’è scritto nella loro nota di presentazione. E loro continuano a produrre in campo musicale: “Dietro quegli occhi azzurri” è il loro nuovo singolo. Il brano, uscito il 3 gennaio su tutti i Digital Store e dal 10 gennaio su YouTube con il video ufficiale, è il terzo prodotto dai Fratelli Cortese ed è il primo singolo estratto da un album che è già in programma. “Dietro quegli occhi azzurri” è sicuramente un brano più maturo a livello sonoro, frutto di studio e ricerca musicale, con un testo immediato ed efficace che può far immedesimare l’ascoltatore nella storia. La canzone parla di una storia d’amore tra due persone, non necessariamente una relazione, ma una storia d’amore nella quale i due amanti non si riescono a capire e cercano di leggere proprio “dietro quegli occhi azzurri”, i quali sono o dovrebbero essere lo specchio dell’anima, i sentimenti che provano l’uno per l’altro. In questo modo si è voluto richiamare l’attenzione sul fatto che spesso si parla d’amore con le parole, mentre l’amore è basato anche su una forma di comunicazione non verbale, che prescinde dalle parole stesse e sa cogliere più nel profondo.
“Dietro quegli occhi azzurri” è stato scritto e prodotto da Lucia e Gianluca Cortese insieme alla batterista Maria Rosaria Valletta, inciso presso SoundLab Caserta. Alla realizzazione del video hanno partecipato: Susanna e Alessandra Severino, Luigi Pascarella e Andrea Iodice Il video di Dietro quegli occhi azzurri https://youtu.be/jGK23XWThK8
About author
You might also like
Terremoto trentanove anni dopo, oggi più che mai Fate presto
Maria Beatrice Crisci – “Fate presto”. Quel titolo del quotidiano “Il Mattino” all’indomani del terremoto in Irpinia del 1980 suona ancora come un monito e riecheggia nelle sale della Reggia
Concerto al buio, viaggio emozionale al Teatro Garibaldi con il Rotary
Tiziana Barrella -Il Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere giovedì 5 ottobre diventa il palcoscenico di un concerto in cui i suoni, le vibrazioni e la magia prodotta dalle
San Nicola la Strada. All’Istituto De Felice la prima Aula Natura del Wwf
(Comunicato stampa) -Giovedì 21 marzo a partire dalle ore 11 si svolgerà presso l’Istituto Comprensivo “De Filippo” di San Nicola la Strada, diretto dal prof. Giovanni Spalice, l’inaugurazione di un’Aula