I luoghi della Cultura, ecco le nuove regole per l’accesso
-Cambiano le disposizioni e le normative anti-covid per i luoghi della cultura italiani a partire dal 1° aprile. In virtù dell’ultimo decreto legge, n° 24 del 24 marzo scorso, emanato dal Consiglio dei Ministri e avvallato dal Ministero della Cultura ci saranno nuove regole da osservare per gli accessi ai musei, alle mostre, agli archivi, alle biblioteche, al cinema, ai teatri e ai concerti. Per ogni settore sono previste specifiche istruzioni da seguire per continuare a garantire la sicurezza sanitaria e l’eventuale diffusione del coronavirus o di sue varianti.
Nel caso dei musei, così come dei parchi archeologici, e delle biblioteche non sarà più richiesto al pubblico il green pass rafforzato e pertanto neanche quello di base, resta però l’obbligo dell’impiego di mascherine chirurgiche. Per quanto riguarda gli spettacoli cinematografici, teatrali e musicali, organizzati sia in ambienti chiusi che all’aperto, per tutto il mese di aprile verrà chiesto ai partecipanti il green pass rafforzato e l’obbligo di indossare le mascherine FFP2.
About author
You might also like
Covid-19. Regione, mascherine da domani al via la consegna
E’ stato reso noto il calendario per la consegna di circa 4 milioni di mascherine acquistate dalla Regione Campania e destinate ai cittadini della regione. Si parte con la consegna
Fa-rinati, ecco i biscotti della speranza realizzati dai detenuti
Maria Beatrice Crisci -Nel laboratorio creato all’ interno della Casa Circondariale di Carinola sono “nati” i Fa_rinati. Sono questi i biscotti prodotti da forno, panificati e pasticceria, realizzati dai detenuti
Claudio Baglioni torna a Caserta, il 6 novembre al Comunale
–Claudio Baglioni al Teatro Comunale di Caserta il 6 novembre prossimo. E’ davvero una notizia a sorpresa per i tantissimi fans del cantautore Romano. Sarà quella nel capoluogo di Terra