I maggiori premi ed Enzo Avitabile, praticamente “indivisibili”
– Globo d’Oro a Enzo Avitabile per le musiche del film Indivisibili di Edoardo De Angelis. È l’ennesimo premio di un anno strepitoso per il compositore di Marianella. Dopo il trionfo ai David di Donatello come miglior musicista e per il miglior brano originale, al Premio Ennio Morricone e al Ciack d’oro sempre per la colonna sonora di “Indivisibili” e dopo la vittoria del Premio Ubu per le musiche dell’opera teatrale di Pippo Delbono “Vangelo”, il 2017 di Avitabile si arricchisce di un altro prestigioso riconnoscimento.
“Enzo Avitabile ha saputo scrivere una musica piena di sfaccettature, capace di completare egregiamente le emozioni suscitate dal film Indivisibili. Evocando in qualche nota, con la sua voce roca e malinconica, l’imprevedibile universo napoletano…”. Questa la motivazione per l’attribuzione del premio.
Giunti alla cinquantasettesima edizione, i Globi d’Oro, i premi cinematografici della stampa estera in Italia, sono stati assegnati nel corso della cerimonia ufficiale che si è tenuta in Villa Medici a Roma. Tra i cinque candidati alla vittoria per la migliore musica, Enzo Avitabile ha avuto la meglio su Nino D’Angelo (“Falchi”), Stefano Di Battista (“Sole Cuore Amore”), Andrea Farri (“Lasciati andare”) e Marcello Peghin (“Chi salverà le rose?”).
About author
You might also like
Benvenuti al paradiso, benvenuti all’inferno della Campania
Enzo Battarra – Neanche il tempo di commentare alla sera la classifica di Italia Oggi sulla qualità della vita che vedeva i Comuni della Campania in una fascia bassa, ma
Mettilo in agenda! Gli eventi del lungo ponte del primo maggio
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno in tutto il territorio casertano in questo lungo ponte del primo maggio Venerdì 28
Cento anni … di magica amicizia, omaggio a Fellini e Sordi
Claudio Sacco -All’Anfiteatro Campano omaggio a Alberto Sordi e Federico Fellini. E’ per questa sera alle ore 21 l’appuntamento. L’iniziative nasce per la doppia ricorrenza dei cento anni dalla nascita: