I magnifici otto, la Reggia di Caserta va “oltre Terrae Motus”
(Maria Beatrice Crisci) – Oltre Terrae Motus ci sono i suoi “maestri”, quegli artisti che hanno dato vita a una collezione unica al mondo. Oltre c’è ovviamente il grande regista dell’operazione che fu Lucio Amelio. OndaWebTv aveva in qualche modo anticipato la notizia, dopo lo “Stay tuned” scritto in un post su Facebook dal superdirettore Mauro Felicori, che annunciava “Alla Reggia di Caserta è iniziato l’allestimento delle opere degli artisti presenti in Terrae Motus di proprietà del Banco di Napoli”.
Giovedì 23 marzo alle ore 12 sarà inaugurata nell’ala settecentesca degli Appartamenti Storici del Palazzo vanvitelliano la mostra “Oltre… Terrae Motus”. Sono le stesse sale che hanno ospitato fino a maggio dello scorso anno la celebrata collezione di arte contemporanea, trasferita dal primo giugno negli ambienti ceduti dall’Aeronautica Militare.
Questa esposizione comprenderà ventiquattro opere di otto artisti, otto “maestri” di Terrae Motus. I nomi sono quelli di Carlo Alfano, Nino Longobardi, Mimmo Paladino, Gianni Pisani, Vettor Pisani, Michelangelo Pistoletto, Mario Schifano ed Ernesto Tatafiore.
L’iniziativa nasce nell’ambito del rapporto di collaborazione istituito dalla Reggia di Caserta con il Gruppo Intesa Sanpaolo che fornisce le opere della sua ricca collezione.
La visita della mostra è compresa nel biglietto d’ingresso. L’esposizione si protrarrà fino 26 aprile 2017.
About author
You might also like
A Teatro con mamma e papà, al Comunale nuovo evento
Alessandra D’alessandro -Prosegue la rassegna teatrale de La Mansarda Teatro dell’Orco “A Teatro con mamma e papà” con un omaggio a Gianni Rodari. Domani, domenica 15 gennaio 2023 alle ore
San Gennaro, il 19 settembre Napoli festeggia con il miracolo
Enzo Battarra – Opere di Walter Pascarella – San Gennaro è Napoli. La sua immagine è simbolo di una città e di un intero territorio. Il 19 settembre si celebra
Balli, canti e suoni per il Carnevale a Marcianise
Claudio Sacco -Sabato 22 febbraio l’associazione culturale RADICI in collaborazione con le associazioni Risvegli Culturali, Popolo VinCanto, 30 Allora e Arena di Helas, presenta l’undicesima edizione di “Marcianise ‘ncopp ‘o