I martedì della Reggia, la dieta mediterranea aspetta i turisti

I martedì della Reggia, la dieta mediterranea aspetta i turisti

-I martedì della Reggia di Caserta: il 7, 14, 21 e 28 dicembre il Complesso vanvitelliano sarà eccezionalmente aperto anche nel giorno ordinariamente di chiusura settimanale. Per tutti i visitatori ci sarà la possibilità di gustare un menù della dieta mediterranea all’interno della buvette e del ristorantino del Museo. L’istituto museale, consapevole del suo ruolo di attrattore turistico e culturale e nell’ottica di favorire strategie di marketing territoriale, ha ampliato la sua offerta di fruizione al pubblico includendo anche i martedì. La Reggia di Caserta resterà aperta dalle 9.30 alle 16.30 (con orari differenziati per Parco Reale e Giardino Inglese). Per l’occasione è stato istituito un biglietto speciale, al costo di 10 euro, valido per la visita dell’intero Complesso Vanvitelliano (Appartamenti Reali, Teatro di Corte, Parco Reale e Giardino Inglese).

Grazie alla collaborazione con l’Osservatorio Dieta Mediterranea e con il concessionario del servizio ristorazione Consorzio Daman, a pranzo sarà possibile gustare presso la buvette e presso il ristorantino Diana e Atteone  i menù realizzati secondo i principi della dieta mediterranea, riconosciuta dall’Unesco Patrimonio immateriale dell’Umanità. L’obiettivo è avviare un percorso di conoscenza della dieta, riconosciuta Patrimonio immateriale dell’Umanità dall’Unesco, individuata dalla comunità scientifica come strategia per vivere una vita lunga in salute.

Il biglietto è acquistabile online sulla piattaforma Ticketone e in sede presso la biglietteria di piazza Carlo di Borbone. Il titolo di accesso è utilizzabile nell’arco dell’intera giornata, senza fasce orarie, nel rispetto degli orari di apertura del Complesso Vanvitelliano. Il ticket non è rimborsabile, né modificabile. Il pranzo alla buvette e al ristorantino non sono inclusi nel costo del biglietto.​

Orari:
Appartamenti Reali 9.30/16.30 (ultimo ingresso 15.30)
Parco Reale 9.30/15.30 (ultimo ingresso 14.30)
Giardino Inglese 9.30/14.30 (ultimo ingresso 13.30)

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Trattamento dell’epatite C, un premio all’Ospedale di Caserta

Claudio Sacco – “Modello di interazione tra centro clinico specialistico e territorio per la eradicazione di Hcv dalla popolazione di tossicodipendenti”: con questo progetto l’unità di Malattie Infettive e Tropicali

Primo piano

Madonna delle Grazie, simboli e culti intorno all’iconografia

Luigi Fusco -La festività della Madonna delle Grazie è tra le più sentite in territorio casertano e non solo.La sua tradizionale iconografia prevede la presenza delle Anime del Purgatorio avvolte

Primo piano

Melodie di vino all’Enoteca casertana, chef Renato Martino

Claudio Sacco – Si chiama “Melodie di vino” ed è l’evento in programma presso i locali dell’Enoteca Provinciale di Caserta venerdì 17 novembre dalle ore 18,30. L’iniziativa sarà un’accoppiata tra musica