I metalmeccanici incrociano le braccia. Incontro in Prefettura a Caserta

I metalmeccanici incrociano le braccia. Incontro in Prefettura a Caserta

“Anche i metalmeccanici di Caserta si sono fermati per 4 ore. A seguito del presidio, una delegazione sindacale è stata ricevuta dalla Prefettura. Nell’incontro sono state illustrate le motivazioni dello sciopero”. Così una nota della Fim, Fiom, Uilm Caserta che continua: “L’industria metalmeccanica del territorio, ancora di più per gli effetti della devastante crisi, continua a ridursi in maniera irreversibile poiché non esistono vere e nuove politiche di sviluppo. Tra visite e convegni, la politica e le istituzioni, annunciano soluzioni che non si concretizzano in vere risposte industriali e occupazionali. La non presenza dei politici alla iniziativa di oggi, comunicata e pubblicizzata da Fim, Fiom, Uilm Caserta, può essere interpretata come una scelta di non intervenire nei momenti in cui il disagio è reale e si possono incontrare i Lavoratori che chiedono e lottano per i propri diritti”. Quindi, si legge ancora: “Caso emblematico quello dei Lavoratori del  bacino di crisi.
Oltre il danno la beffa! Si programmano interventi formativi che non tengono conto dell’intera platea interessata (quanto meno dai recenti processi di espulsione dalle fabbriche ormai chiuse e fallite).
In questo drammatico quadro la mancanza di un vero contratto nazionale e la rigidità di Federmeccanica sul non voler riconoscere aumenti salariali per tutti i Lavoratori metalmeccanici, rischia di colpire economicamente ed in maniera definitiva anche quelli che hanno ancora un lavoro ed un salario (definito soltanto attraverso i livelli salariali del CCNL). I metalmeccanici di Caserta, non ci stanno e individueranno tutte le necessarie ed ulteriori iniziative”.

Fonte: comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10307 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

San Valentino, l’amore va in mostra a via San Giovanni

Maria Beatrice Crisci -Da oggi via San Giovanni è un pullulare di cuori perché si ci avvicina al 14 febbraio, giorno di San Valentino. Per l’occasione il Comitato dei commercianti

Primo piano

Carditello, al Real Sito la prima nascita di un cavallo Persano

Claudio Sacco – Al Real Sito di Carditello, domenica mattina, ha visto la luce il primo cavallo Persano. Si chiama Ionia. A scoprire per primi il lieto evento sono stati il