I Musici di Corte, il via ai concerti da Caturano di Macerata

I Musici di Corte, il via ai concerti da Caturano di Macerata

Roberta Greco

-Domenica 2 luglio, alle ore 19:45, presso la Chiesa di San Marcello di Caturano di Macerata
Campania inizierà la 30sima edizione di concerti de «Il Trionfo del Tempo e del Disinganno», con
Bagliori sacri a Roma e Napoli tra 1500 e 1600.
Il repertorio dell’evento, ideato ed organizzato dall’Associazione Culturale Francesco Durante e
dall’Associazione Culturale Ave Gratia Plena, guiderà il pubblico alla scoperta della polifonia sacra
tardorinascimentale, dalla duplice prospettiva: Roma e Napoli.
Nella seconda metà del secolo 1500 Roma fu centro egemone in Europa grazie all’attività di
Pierluigi da Palestrina, i cui discepoli, Luis de Victoria e Anerio, traghettarono il linguaggio
polifonico verso il barocco.
I compositori napoletani dell’epoca si formarono sulle esperienze romane, però con influssi anche
fiamminghi e spagnoli.
Le musiche dell’Oratorio di San Filippo Neri, che ebbe a Napoli una succursale di grande prestigio,
apriranno la sezione del programma dedicata alle musiche del seicento.
Ad eseguire il concerto sarà la Cappella vocale e strumentale «I Musici di Corte».
L’evento è gratuito ed in apertura si terrà una visita guidata della chiesa, che conserva l’originaria
struttura tardorinascimentale e tre interessantissimi dipinti coevi alle musiche in programma.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito: http://trionfo.altervista.org/domenica-2-
luglio-2023/

About author

Roberta Greco
Roberta Greco 109 posts

Roberta Greco - Avvocato, ha studiato Giurisprudenza presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, conseguendo la laurea con 110 e lode. Ha studiato presso il liceo scientifico A. Diaz di Caserta. Ha conseguito la certificazione di inglese (C1) ESB e di spagnolo (B2) presso l'Università di Almeria. Attualmente svolge la professione di avvocato ed è consigliere comunale presso il Comune di Caserta. Ha un grande interesse per la politica, il mondo della moda e le altre culture.

You might also like

Primo piano

Nuova stagione del Teatro Elicantropo, si riparte dal tragico

Alessandra D’alessandro -Finalmente tutti a teatro! Dal 3 febbraio si alza il sipario del teatro Elicantropo di Napoli. Dopo l’anteprima di ottobre, inizia la 26esima stagione teatrale che si terrà

Spettacolo

Un’Estate da BelvedeRe, stasera arriva Massimiliano Gallo

Maria Beatrice Crisci -Un’Estate da BelvedeRe è anche teatro. Stasera sul palco della prestigiosa rassegna giunta all’ottava edizione arriva Massimiliano Gallo con Stasera, Punto e a Capo! da lui scritto

Spettacolo

Meeting del Mare a Sapri. Tre notti tra musica, arte e incontri

Regina Della Torre – Al via da oggi e fino a domenica 3 giugno il Meeting del Mare, festival ideato e diretto da don Gianni Citro, giunto quest’anno alla XXII edizione. Dopo l’anteprima dello scorso