I nobili Sagliano, in libreria il nuovo libro di Ettore Cantile

I nobili Sagliano, in libreria il nuovo libro di Ettore Cantile

Luigi Fusco

-I nobili Sagliano, famiglia illustre fra San Marcellino e Aversa, è il titolo del nuovo libro di Ettore Cantile, scrittore nonché docente di Lingua e Letteratura Inglese presso il Liceo “Giancarlo Siani” di Aversa. Dopo i successi ottenuti con le precedenti pubblicazioni dedicate alla storia di San Marcellino e alle tradizionali celebrazioni tributate in onore del santo eponimo del medesimo comune dell’agro-aversano, l’autore si è cimentato nell’investigazione delle vicende dinastiche riguardanti i Sagliano, esponenti dell’alta aristocrazia locale. Nel corso dei secoli, tale casata si è distinta per aver dato i natali a poeti, magistrati, politici e uomini di chiesa, contribuendo poi, soprattutto fra Sette e Ottocento, allo sviluppo culturale ed economico sociale di San Marcellino. Attraverso apposite indagini, Ettore Cantile è riuscito a tracciare il filo conduttore che unisce alcuni episodi storici riguardanti i Sagliano con la memoria della comunità sanmarcellinese. Il volume, promosso dall’Associazione Culturale “Carmine Adamo”, verrà presentato lunedì 1° maggio, alle 16.30, presso la Chiesa Patronale di San Marcellino.

Per l’occasione, oltre l’autore, interverranno il Parroco di San Marcellino Don Antonio Diana, il Vicepresidente dell’Associazione Culturale “Carmine Adamo” Crescenzo della Corte, l’Assessore alla Cultura del Comune di San Marcellino Lena Costanzo, il poeta Giansalvo Pio Fortunato, il Consigliere Regionale della Campania Onorevole Salvatore Aversano, il Deputato e componente della Commissione Cultura della Camera Onorevole Gimmi Cangiano e il Sindaco di San Marcellino Anacleto Colombiano. Modererà l’incontro il giornalista Giuseppe Lettieri, mentre le riprese dell’evento saranno a cura di Francesco Di Gennaro della Menafilm.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Aurora Leone su Rai 2, ancor più un fenomeno da palcoscenico

Maria Beatrice Crisci – Strepitosa Aurora Leone! E del resto noi di Ondawebtv non ne avevamo alcun dubbio. Ieri sera su Rai 2, accanto a Stefano De Martino e a

Editoriale

Caserta press-day, benvenuto della stampa al vescovo Lagnese

Maria Beatrice Crisci – San Francesco di Sales è stato un santo dottore della Chiesa ma è stato anche un gran comunicatore, capace di ingegnarsi in tutti i modi pur

Cultura

Cavalieri e corsari in piazza Vanvitelli, piace il libro di Ghidelli

Maria Beatrice Crisci (foto Pino Attanasio) -Un pomeriggio all’insegna della cultura ieri pomeriggio a Caserta con la presentazione del libro di Ferdinando Ghidelli “Cavalieri e Corsari”. Aletti Editore. Location scelta