I nuovi orizzonti di AutArt, tappa a Santa Maria Capua Vetere

I nuovi orizzonti di AutArt, tappa a Santa Maria Capua Vetere

Roberta Greco (ph Francesco Russo)

-È «AutArt: nessun limite, solo orizzonti» l’evento che si terrà domenica 19 dicembre, dalle 10 alle 13 e poi in tarda serata dalle 17 alle 20, presso l’Istituto Ciro Papale-Scuola dell’infanzia e primaria «Primi Voli» di Santa Maria Capua Vetere, via De Michele 16-18. E’ arrivata alla seconda edizione la mostra che nasce dal progetto di inclusione sociale AutArt, ideato dalla dottoressa Simona Remino, psicologa e terapista ABA che è specializzata in materia di disturbi dello spettro autistico. Dopo il successo della prima mostra, tenutasi lo scorso settembre, il progetto riprende vita. Protagonisti sono sempre i bambini e i ragazzi speciali, ed ha il fine di dimostrare come i disturbi dello spettro autistico rappresentino un limite solo apparente. «L’obiettivo – spiega la psicologa – è quello di sensibilizzare il territorio rispetto a questa realtà che può rappresentare una grande risorsa. L’esposizione delle opere create dai partecipanti consente, infatti, di vedere il mondo così come è percepito da questi ragazzi speciali. Dunque, il fine è quello di creare una comunità che includa le persone affette da disturbi dello spettro autistico, per far si che queste possano condurre una vita decorosa».

L’intero ricavato della mostra sarà devoluto alle famiglie coinvolte nell’iniziativa, per supportare i costi delle terapie ABA, che molto spesso sono sostenute dalle famiglie stesse di questi bambini. Alla mostra saranno presenti diversi ospiti e tante saranno le attività, come lo spettacolo con le bolle di sapone che si terrà alle 11, i saluti dei moto babbi alle 12 e alle 17 gli aiutanti di Babbo Natale, degli specialissimi elfi! Tutto ciò sarà possibile anche grazie al contributo di vari sponsor, tra cui l’associazione Teniamoci per mano Onlus-Distretto Caserta, che distribuirà pop-corn gratuiti per tutta la giornata. Infine, anche la dott.ssa Alessia De Rosa, psicologa del centro TCE-Therapy Center ha aderito al progetto con altri collaboratori rendendo possibile l’evento. Lasciamoci conquistare dalla visione di un mondo speciale.

About author

Roberta Greco
Roberta Greco 109 posts

Roberta Greco - Avvocato, ha studiato Giurisprudenza presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, conseguendo la laurea con 110 e lode. Ha studiato presso il liceo scientifico A. Diaz di Caserta. Ha conseguito la certificazione di inglese (C1) ESB e di spagnolo (B2) presso l'Università di Almeria. Attualmente svolge la professione di avvocato ed è consigliere comunale presso il Comune di Caserta. Ha un grande interesse per la politica, il mondo della moda e le altre culture.

You might also like

Cultura

Un Borgo di Libri. Alla scoperta della Beat Generation

Maria Beatrice Crisci -Un Borgo di Libri dedica un incontro alla Beat Generation. L’incontro a Palazzo Uzzi a Casertavecchia. L’occasione è stata la presentazione del libro di Olga Campofreda dal

Primo piano

Natale all’ombra della Reggia, 4 presepi di artisti casertani

Maria Beatrice Crisci (foto in copertina di Giuseppe Vaccaro) -Quattro artisti, quattro diversi modi di interpretare il presepe, quattro luoghi casertani dove far nascere la speranza. Carlo de Lucia, Alessandro

Primo piano

Poche stelle a San Lorenzo, agli Scacchi brillano le pietanze

Maria Beatrice Crisci -Notte di San Lorenzo tra cielo, mare e terra nel suggestivo giardino del ristorante Gli Scacchi nel borgo medievale di Casertavecchia. Ad accompagnare la serata il pianoforte