I Racconti Meravigliosi, è live per il Settembre al Borgo 2021

I Racconti Meravigliosi, è live per il Settembre al Borgo 2021

Maria Beatrice Crisci

-ll progetto «I Racconti Meravigliosi», ovvero fiabe e storie popolari casertane arriva al Settembre al Borgo 2021. Ad accogliere la lettura corale degli attori del teatro civico 14 e matutae teatro Palazzo Masella a Casola. Immersi in un’ambientazione di musica elettronica dal vivo i racconti lasciano il web e diventano ancora più speciali, come ci rivela il suo ideatore Augusto Ferraiuolo.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Lilt, al Manzoni la prima tappa della settimana della prevenzione

(Comunicato stampa) -La LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – rinnova il proprio impegno nella diffusione della cultura della prevenzione oncologica e dell’adozione di uno stile

Primo piano

Appia Day/Capua al Quadrato, torna l’evento il primo ottobre

Luigi Fusco -Ritorna domenica 1° ottobre l’iniziativa Appia Day/Capua al Quadrato: Capua e Santa Maria Capua Vetere, un vero e proprio viaggio alla scoperta delle antiche pietre disseminate nei centri

Primo piano

Grazie, Felicori! Al Direttore della Reggia il Premio Palasciano

Claudio Sacco – Il Premio Nazionale Palasciano 2018, giunto alla sua ventunesima edizione, sarà quest’anno consegnato a Mauro Felicori. Così ha deciso il comitato scientifico dell’Associazione Ferdinando Palasciano di Capua.