I rami, i morti, i canti. Francesca Saladino alla Feltrinelli
-“I rami, i morti, i canti” è il titolo della silloge poetica di Francesca Saladino, edita da Samuele Editore, che si presenterà giovedì 26 alle ore 17,30 presso la Feltrinelli di Caserta. I componimenti poetici della raccolta sono immagini di un mondo che si ferma, quasi come fosse in posa. Fotografie di parole scattate da un punto di vista introspettivo, per consentire all’osservatore di notarne i dettagli, minuscoli e onnipresenti, percependo l’immaginario poetico dell’autrice in tutta la sua emozionale sensorialità.
Dopo i saluti dell’assessore alla cultura di Caserta Enzo Battarra, interverranno il presidente dell’associazione culturale LiberaLibri Enzo De Rosa e il redattore della rivista poetica “Inverso – Giornale di poesia” Nicola Barbato. La conversazione sarà intervallata da letture a cura dell’autrice, accompagnate dalla musica di Alessandro Nucciotti, suonatore di handpan. Modera la giornalista Maria Beatrice Crisci. L’evento è organizzato in collaborazione con Feltrinelli Caserta, Mario Macchione e Amelia
Di Lello.
About author
You might also like
Lions Caserta Vanvitelli, rigenerata la piazza della Prefettura
Pietro Battarra Il Lions Club Caserta Vanvitelli, guidato da Michele Piombini, compie venti anni. Per ricordare questa ricorrenza rimanendo in linea con lo spirito dei nostri service, il Lions ha
I riti del solstizio. La Danza del Sole
Augusto Ferraiuolo* – Credo che diversi tra noi ricordino le scene di un famoso film degli anni settanta, dal titolo “Un uomo chiamato cavallo”. Il film tratta di un bianco
Seta di San Leucio, da Napoli a Valencia cinque artisti casertani
Maria Beatrice Crisci (in copertina Carlo De Lucia) -“Per la seta, da Napoli a Valencia”. E’ il titolo della mostra che sarà inaugurata domani 3 maggio alle 17.30 presso la