I segreti del corpo, a Caiazzo un laboratorio per saperne di più

I segreti del corpo, a Caiazzo un laboratorio per saperne di più

Redazione -Molte informazioni su chi siamo, quali sono i nostri gusti, su cosa pensiamo rispetto all’ argomento di cui si sta discutendo, vengono veicolate non dalle parole, ma piuttosto dal nostro corpo. Il modo in cui ci si muove, ci si veste, la nostra andatura, le nostre espressioni, possono comunicare informazioni precise e, la conoscenza delle tecniche per svelare i segreti del linguaggio del corpo, possono essere davvero utili. Ma perché studiare il linguaggio del corpo? Quale è il vantaggio di decifrare un gesto ad esempio?
Immaginiamo di trovarci in un’aula a tenere una lezione, o di essere relatore ad un convegno, o ancora, immaginiamo di dover effettuare un colloquio di lavoro.
Può giovare ad entrambe le parti in gioco capire se la nostra comunicazione è efficace o meno, se c’è ci sono segnali di noia ad esempio o segnali di disinteresse. Esistono dei piccoli segni rivelatori, impercettibili o non decifrabili da un occhio poco allenato, che possono tornarci utili per correggere eventualmente il tiro. Se ci si dovesse ad esempio, rendere conto che il nostro modo di comunicare non è adeguato o non sta veicolando l’informazione nel modo giusto, avremmo l’opportunità di allinearci maggiormente. Ma questo è solo uno degli esempi a sostegno dell’importanza della conoscenza di tali tecniche, esempi meglio trattati durante il laboratorio esperienziale gratuito patrocinato dal comune di Caiazzo e da diverse associazioni del territorio, che si terrà presso la Pro Loco venerdì 28.03.25 alle ore 19. Con Tiziana Barrella, esperta di comunicazione non verbale e linguaggio del corpo, autrice insieme ad Alessandro Meluzzi del libro Corpo Cuore Comunicazione, i segreti della fisiognomica e del linguaggio non verbale.

About author

You might also like

Primo piano

Conosciamoci meglio. La Reggia di Caserta ascolta i suoi abbonati

“Conosciamoci meglio”, concluso il sondaggio rivolto agli abbonati. La Reggia di Caserta rende noti i risultati più interessanti della campagna di ascolto dei suoi più assidui visitatori. L’Istituto museale, che il 23

Food

L’Occidente incontra il Sol Levante da Morsi e Rimorsi

(Luigi D’Ambra) – Appuntamento gastronomico molto atteso quello che propone per la prossima settimana il ristorante Morsi e Rimorsi. I saperi gastronomici d’Occidente e del Sol Levante insieme per una

Canale TV

Giornate Fai d’Autunno, porte aperte al Sacrario dell’Aeronautica

Maria Beatrice Crisci- -Giornate Fai d’Autunno. Porte aperte al Sacrario dell’Aeronautica Militare. Intervista al col. Roberto Impegno, Comandante della Scuola Specialisti di Caserta