I segreti di Malacrescita, Mimmo Borrelli nel Salotto a Teatro
-Lunedì 20 gennaio alle ore 18,30 al Teatro Comunale di Caserta nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto a Teatro”, incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico. Ospite de “Il Salotto a Teatro”, curato dalla giornalista Maria Beatrice Crisci, sarà un maestro della drammaturgia Mimmo Borrelli in scena al Comunale martedì 21 con “Malacrescita”.
L’iniziativa è organizzata dal Teatro Pubblico Campano. L’incontro con Mimmo Borrelli sarà una lezione di grande teatro e sarà un’occasione per scoprire un protagonista del palcoscenico.
Chi parteciperà all’evento potrà documentare e diffondere sui social media i post, le fotografie e i selfie usando l’hashtag #salottoateatro e l’evento potrà essere seguito anche sul web.
L’incontro è aperto al pubblico con ingresso libero, come tutti gli altri eventi del ciclo. E di veri e propri eventi si tratta, visto che, di volta in volta, si potrà interloquire con gli attori, a volte anche con altre figure coinvolte nella realizzazione delle proposte sceniche, fare domande e scoprire le possibili chiavi di lettura di ogni singolo spettacolo della stagione.
“Il Salotto a Teatro”, incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico, nasce con lo scopo di contribuire a superare la barriera tra palcoscenico e platea, mettendo in diretto rapporto registi, attori, autori con gli spettatori e con tutti quanti amino il mondo teatrale. Conoscendo la trama dello spettacolo, la sua genesi culturale, le caratteristiche della regia, l’interiore approccio interpretativo degli attori, il pubblico potrà ancora meglio apprezzare la rappresentazione e scorgere cosa ci sia sotto la maschera di scena. Si tratta sicuramente di una bella opportunità artistica e culturale che permette al pubblico di conoscere da vicino gli artisti in scena al Teatro comunale Costantino Parravano.
About author
You might also like
Autismo, 200 moto da tutta Italia per l’evento Mototerapia
Gaia Musto -Duecento moto da tutta la Campania sono arrivate per la Mototerapia dedicata ai bambini autistici: gli amici delle due ruote ha registrato presenze dalla Calabria, dal Lazio e
Lo sapevi che … l’olio di nardo, unguento prezioso fin dall’antichità
Tiziana Barrella -Anticamente veniva usato con gran frequenza l’olio di Nardo, un prodotto apprezzatissimo e con una fragranza davvero singolare. Le sue note dolci e al contempo lievemente talcate, erano
Nasce il Tavolo per la Salute, iniziativa del Comune di Caserta
– Nasce nella Città di Caserta il Tavolo Permanente Comunale per la “Salute e la Sanità”. La delibera che lo istituisce, proposta dall’assessore alla Cultura con delega anche al Diritto