I tanti girotondi della Terra, spettacolo con visita al Planetario

I tanti girotondi della Terra, spettacolo con visita al Planetario

Alessandra D’alessandro

-Sei un bimbo curioso, appassionato di astrologia? Vuoi viaggiare nello spazio e fare tanti girotondi con la terra, le stelle e il sole? Puoi farlo domani alle ore 18,30 al Planetario di Caserta con lo spettacolo in cupola digitale “I tanti girotondi della terra”. L’evento è dedicato a spettatori tra i 7 e i 13 anni e si svolgerà nella sede di Piazza Ungaretti 1. Lo spettacolo è stato pensato per offrire risposte semplici a domande profonde che i bambini pongono agli adulti e alle quali essi faticano a dare risposte. La visita al Planetario consiste nell’assistere allo spettacolo comodamente seduti completamente immersi nelle immagini e guidati in tempo reale dalla voce del narratore. Quest’ultimo, avrà il compito di spiegare ai bambini il moto della terra e degli altri pianeti, la durata di un anno, l’alternanza delle stagioni e tanti altri temi che destano curiosità nei più piccoli.  La durata dell’evento è di circa 1 ora e 10 minuti, si consiglia la puntualità, per esigenze di sicurezza non sarà possibile ammettere i ritardatari. Dopo le 18, sarà possibile, poi, visitare il percorso museale con strumenti originali e in copia, libri, installazioni e modelli, rocce e minerali. Per lo spettacolo è obbligatoria la prenotazione alla mail: info@planetariodicaserta.it

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito: www.planetariodicaserta.it

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 324 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Food

A Gioia Sannitica con la Sagra degli Antichi Sapori

Claudio Sacco  – E’ in corso di svolgimento fino a domenica prossima la Sagra degli Antichi Sapori a Gioia Sannitica. La rinomata kermesse culinaria giunta quest’anno alla sua 22esima edizione

Comunicati

La Regina e l’Architetto. L’evento è al Museo Campano

(Comunicato stampa) -Venerdì 3 Maggio 2024, nella sala Liani del Museo Provinciale Campano di Capua, a partire dalle 17,30, si svolgerà l’evento “La Regina e l’Architetto”. Il programma prevede l’inaugurazione

Primo piano

Un premio al comandante, Lucivero vola da Grazzanise a Mons

Claudio Sacco – Al Comandante del Nono Stormo di Grazzanise, il colonnello pilota Nicola Lucivero, il Saucer Recognition Award. La consegna presso la sede di Shape, Supreme Headquarters Allied Power Europe,