I templari a Palazzo Cascella, Aversa si scopre città normanna
– «I cavalieri templari, mito, storia e fede» è questo il titolo del convegno in programma per giovedì 17 gennaio alle 17 a Palazzo Cascella ad Aversa, città normanna. È qui in questa antica dimora che rivivono tradizioni e storie. Si tratta invero del incontro di un seminario diviso in appuntamenti mensili che si susseguiranno fino alla prossima primavera. L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione culturale MirArte, presieduta da Rachele Romano, vice presidente Milena Mirisciotti.
Sarà un viaggio affascinante nei secoli, un percorso denso di misteri, verità storiche e miti. Si racconterà del ruolo della Chiesa e di tanto altro. Interverranno gli storici Valerio Cascella, Vincenzo Laneri e Laura Miriello. Protagonista sarà il maestro del Gran priorato d’Italia Stelio Venceslai, membro fondatore dell’Ordo supremus militaris templi hierosolymitani. «L’antico ordine – scrive Laura Miriello su Facebook – ha ancora molto da rivelarci e lo scopriremo attraverso la nascita e il tramonto di uno dei fenomeni religiosi più importanti».
About author
You might also like
E’ Festa dell’Europa. Alla Jean Monnet incontri tra cultura e musica
Luigi D’Ambra Il 9 maggio è celebrato in tutti gli Stati membri come giornata dell’Europa, in ricordo della dichiarazione del 9 maggio 1950 del ministro degli esteri francese Robert Schuman,
Caserta, accordo ospedale-Asl. L’infarto va nella rete salvavita
Maria Beatrice Crisci – “La rete per l’infarto è sicuramente apripista per altre reti sulle cose che si stanno facendo sul territorio. Tutto questo anche grazie alla collaborazione tra Ospedale
“L’amica geniale”, anteprima a Venezia con Francesco Piccolo
Maria Beatrice Crisci – “La Ferrante è stata molto vicina al progetto e fin dall’inizio l’abbiamo sentita non come una sorvegliante dei libri, ma del tentativo di fare questa trasposizione.