I tre porcellini, all’Oasi di San Silvestro con La Mansarda
-«I tre porcellini» è una favola da raccontare in un’oasi naturale. Sarà il centro di educazione ambientale del Wwf di San Silvestro ad ospitare domenica 18 la fiaba. A metterla in scena alle ore 11 sarà la compagnia per le nuove generazioni La Mansarda – Teatro dell’Orco. La drammaturgia è di Roberta Sandias, la regia del Collettivo La Mansarda. Le scene sono di Riccardo Del Prete, costumi di Emilio Bianconi, musiche di Maurizio Azzurro e Guglielmo Grillo.
Roberta Sandias ricorda: «La fortuna della fiaba è nota, tuttavia la sua stesura originaria è andata modificandosi nel corso del tempo, fino a giungere alla celeberrima versione del cortometraggio di Walt Disney, dove le parti più crude della vicenda sono state eliminate. Nella nostra messa in scena abbiamo privilegiato il lieto fine. L’aspetto fiabesco dello spettacolo è accentuato dal linguaggio in versi, proprio della favola, gradevole e accattivante, infantile come una filastrocca e ricercato come una poesia».
About author
You might also like
Randonnée Reale Borbonica, il territorio visto dalla bicicletta
Maria Beatrice Crisci – «Il successo della Randonnée Reale Borbonica è una questione di condivisione di progetti, ideali, sogni. Questo è il segreto di un piccolo team, che riesce a
Il Baciamano di Manlio Santanelli al Teatro Città di Pace
Pietro Battarra – Al Teatro Città di Pace di Puccianiello va in scena Il Baciamano per la regia dell’attore partenopeo Giovanni Esposito. Un’opera concepita dal grande drammaturgo Manlio Santanelli. Un capolavoro
Mimmo Borrelli al Comunale. Va in scena Malacrescita
Claudio Sacco -Mimmo Borrelli sarà in scena al Teatro Comunale Costantino Parravano martedì 21 gennaio alle ore 20.45. Lo spettacolo è Malacrescita. A presentarlo è l’Associazione Culturale Sciaveca. I testi