I Virtuosi di San Martino al Teatro Civico 14
Terzo appuntamento della nuova stagione teatrale al Teatro Civico 14 di Caserta, venerdì 23 dicembre alle ore 21, con il nuovo spettacolo del quintetto napoletano che riscrive alla sua maniera i grandi cult della musica. I Virtuosi di San Martino presentano il concerto “Rumors. Settanta jukebox”, un viaggio giocoso e irriverente nel mondo della canzone degli anni Sessanta e Settanta, decenni di grande spinta rivoluzionaria e profezie utopiche, accompagnati da una variegata e quasi ossessiva colonna sonora fatta di canzoni, di rock, di disco, di “impegno”. L’ensemble dei Virtuosi di San Martino elabora con “Rumors. Settanta jukebox” un rivisitazione di materiale di repertorio, attingendo alla tradizione della canzone popolare, in una formula che occhieggia alla musica “colta” e al teatro, tra avanspettacolo e opera. Un trattamento chirurgico in stile dottor Frankenstein, innestando brandelli musicali e testuali su partiture di altri: Rino Gaetano che incontra Erik Satie, John Lennon che sposa gli Squallor, Bob Dylan convocato allo Zecchino d’Oro, per non dire dei Pink Floyd in salsa 007 e dell’inno al femminismo militante degli ABBA. A presentare questo concerto-spettacolo è il manager dei Virtuosi, un nuovo personaggio, una nuova invenzione, in una rocambolesca serie di racconti e curiosità legati a quei mitici anni, ai gruppi, alle storie. Una rilettura paradossale proposta da violoncello, flauto traverso, ottavino, violino, viola, chitarra classica, con voci e sensazioni rivolte alla parodia di alcune icone della musica contemporanea, da Jimi Hendrix a Patty Pravo, da Piero Ciampi ai Police. I Virtuosi nascono a Napoli nel 1994 quando l’ensemble debutta al Teatro Cilea con “Cosima e altre storie”, spettacolo dedicato alla celebre coppia di autori Pisano e Ciuffi, con la regia di Francesco Silvestri. Oggi I Virtuosi sono composti da Roberto Del Gaudio voce e rielaborazione testi, Federico Odling al violoncello e rielaborazioni musicali, Vittorio Ricciardi al flauto, Francesco Solombrino al violino e alla viola, Carmine Terracciano alla chitarra, vincendo nel 2001 il Premio Nazionale dei Critici di Teatro e nel 2014 il prestigioso Premio Ciampi. In contemporanea alle date di RUMORS • Settanta jukebox è in uscita l’omonimo cd, inciso per la Polosud Records, che raccoglie il meglio dello spettacolo (23 dicembre – Teatro Civico 14 di Caserta; dal 26 al 30 dicembre – Teatro Nuovo di Napoli; 7 gennaio – Palazzo Santa Chiara di Roma).
Fonte. Comunicato stampa
About author
You might also like
Lo zafferano, prezioso in cucina ma anche per la salute
Maria Beatrice Crisci – In Terra di Lavoro ormai da otto anni si produce lo zafferano. Una spezia preziosa in cucina ma anche per la salute. Intervista al professore Augusto
Anna Chiavazzo porta il SetaNera al Belvedere di San Leucio
Maria Beatrice Crisci – “SetaNera nasce da una fusione con il Casavecchia. E’ un rosolio che raccoglie tutta la storia di questo territorio. Il Casavecchia è un vitigno che è
Juvecaserta Academy, il minibasket si impara anche a cinema
-Pomeriggio al cinema per i bambini iscritti al Centro Minibasket della Juvecaserta Academy. Mercoledì 6 ottobre, alle ore 16.00, infatti, tutti gli iscritti al centro potranno assistere gratuitamente alla proiezione