I volteggi di Azazi incantano il pubblico del Settembre al borgo

I volteggi di Azazi incantano il pubblico del Settembre al borgo

Maria Beatrice Crisci ph Ciro Santangelo

-Le rotazioni ipnotiche del danzatore turco Ziya Azazi hanno incantato il pubblico del Settembre al borgo, la rassegna giunta alla 51esima edizione in corso al borgo di Casertavecchia. Sul palco allestito in piazza Vescovado il protagonista è stato Azazi che con le sue gonne. Gonne indossate che cambiano forma costantemente: non sono solo costumi ma diventano una vera e propria parte di lui, un partner, un mantello, una coperta dietro cui nascondersi. Il solo guardarlo è uno spettacolo!

Nello spettacolo Dervish l’artista turco interpreta in chiave contemporanea le danze della tradizione sufi. Nella sua formazione di uomo e danzatore Ziya Azazi è stato influenzato dal Sufismo, una filosofia esistenziale il cui nucleo è il misticismo e che esplora la ragione della creazione dell’uomo e dell’universo in cui vive. Secondo questa filosofia, che studia la casualità dell’esistenza, l’uomo è un essere che ha bisogno di crescere e di essere illuminato.

Lo spettacolo Dervish, composto dalle performaces Azab e Dervish in progress, è il porto di arrivo di questo percorso che ci guida con la danza nel viaggio di raggiungimento delle 4 porte del Sufismo: la Legge, il Cammino, la Consapevolezza e il Discernimento.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Belvedere di San Leucio. Gli studenti svelano i Tesori nascosti

Claudio Sacco  – Si chiama Belvedere nascosto ed è l’evento conclusivo di un percorso didattico di alternanza scuola lavoro attuato nell’ambito di un progetto “I tesori nascosti” promosso dalla rete

Cultura

Capua, messa di Gloria di Giuseppe Martucci all’Annunziata

Luigi Fusco –Messa di Gloria di Giuseppe Martucci a Capua per soli, coro e orchestra. L’appuntamento è per giovedì 28 dicembre, alle 20.00, presso la Chiesa della Santissima Annunziata. In “prima storica assoluta” verrà eseguito

Comunicati

Un’Estate da BelvedeRe, sul palco c’è Edoardo Bennato

-Edoardo Bennato, giovedì 29 giugno, al Belvedere di San Leucio a Caserta, nell’ambito dell’ottava edizione del festival diretto da Massimo Vecchione, in programma dal 10 giugno al 20 settembre 2023. Il festival Un’Estate da