I volti di Massimo Troisi, a Procida una mostra collettiva

I volti di Massimo Troisi, a Procida una mostra collettiva

-Giovedì 20 ottobre, alle ore 12.00, presso Palazzo d’Avalos, a Procida, si terrà la presentazione della mostra collettiva d’arte contemporanea “Il Postino dietro le quinte. I volti di Massimo Troisi“, programmata e finanziata dalla Regione Campania (POC 2014-2020) e prodotta dalla Scabec nell’ambito del programma di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022. Il percorso espositivo, ideato da Stefano Veneruso, nipote del compianto attore napoletano, raccoglie ed espone una emozionante carrellata di ricordi che, attraverso oggetti personali e opere d’arte, raccontano la poetica, le passioni, i successi e la vita di Massimo Troisi.

49 artisti affermati e giovani talenti hanno realizzato 66 opere che saranno esposte dal 20 ottobre 2022 al 6 gennaio 2023 nel suggestivo edificio cinquecentesco. Tra gli oggetti appartenuti a Troisi, alcuni dei quali divenuti veri e propri simboli, immagini iconiche del cinema d’autore come la celebre bicicletta del film Il Postino.  Ventotto anni dopo le riprese del capolavoro cinematografico diretto da Michael Radford con l’assistenza alla regia dello stesso Stefano Veneruso, la magia di Massimo Troisi fa ritorno a Procida, l’isola a cui ha donato la sua interpretazione più intensa e commovente. Questo il programma: ore 12:00, presentazione della mostra.

Saluti:

  • Felice Casucci – Assessore alla Semplificazione amministrativa e al Turismo della Regione Campania
  • Raimondo Ambrosino – Sindaco di Procida
  • Pantaleone Annunziata – Presidente Scabec

Intervengono:

  • Rosanna Romano – Direttore Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania
  • Leonardo Costagliola – Assessore al Turismo, alle Attività Produttive e alla Mobilità del Comune di Procida
  • Agostino Riitano – Direttore Procida 2022
  • Stefano Veneruso – Curatore della mostra

Seguirà una visita alla mostra riservata ai giornalisti, assieme al curatore.

Ore 18:00, vernissage della mostra.

La mostra sarà aperta al pubblico. Sulla facciata di Palazzo d’Avalos ci sarà la proiezione di un estratto del Backstage de Il Postino – Uno sguardo dentro (1994-2022), diretto e prodotto da Veneruso, delle opere d’arte protagoniste della mostra e di alcuni testi scritti da Massimo Troisi.

About author

You might also like

Primo piano

Un borgo di libri chiude con De Core, di Consoli, Bruck e Coppola

-Parte con Francesco De Core, Andrea Di Consoli, Edith Bruck, Gianfranco Coppola l’ultimo giorno del secondo fine settimana di «Un Borgo di Libri», il festival letterario del borgo medievale di

Primo piano

Eugenio Tescione a Terre Blu, il romanzo di un mansionario

-Sarà presentato sabato 30 ottobre alle 19, presso il centro Terre Blu, in via San Nicola 27 a Caserta, il romanzo di Eugenio Tescione “Il mansionario dell’umanista”.La notte laboriosa di

Arte

L’arte che cura, all’Accademia Imago le terapie espressive

Luigi D’Ambra – “I linguaggi della creatività tra arte, scienza e formazione” è l’evento che l’Accademia Imago, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e con il