IAD InCubo. L’arte di Anna Pozzuoli a Somma Vesuviana

IAD InCubo. L’arte di Anna Pozzuoli a Somma Vesuviana

 Maria Beatrice Crisci

– “IAD InCubo” è il titolo della mostra di Anna Pozzuoli che si inaugura venerdì 16 febbraio alle ore 19 presso il Teatro Summarte in via Roma 15 a Somma Vesuviana (Napoli). Nei suoi lavori Anna Pozzuoli affronta in chiave concettuale e con umorismo la dipendenza telematica. L’esposizione si ricollega al percorso già avviato dall’artista nella mostra “InCubo”, presentata nel 2011 all’Ascult La Roggia di Pordenone. Da “InCubo” è nato poi “IAD. Internet addiction disorder”, allestito nel 2014 ad Aversa (Caserta) con grande successo in occasione dell’evento “Artisti in osteria”, presso l’Osteria Vintage e Cucina di Diego Sarra e Francesca Prisco. BackIAD.jpg10_editedLa mostra venne proposta dal critico d’arte Enzo Di Grazia e presentata da Enzo Battarra. Così descrive Anna Pozzuoli l’intervento realizzato nello spazio del Teatro Summarte: «La mia istallazione a parete “IAD InCubo“ vuole essere un ologramma 3D di un display con le windows e le sue icone, e in modo ossessivo troviamo le famose icone di “IAD“. Su altre pareti frammenti di icone, mentre di impatto all’ingresso ci sono i pannelli “Qunatum”. Ciò che Orwell aveva predetto nel celeberrimo “1984” trova oggi un riscontro sempre più evidente nella società in cui viviamo e agiamo: un grande occhio digitale ci osserva, ci sorveglia e cerca di influenzare le nostre esistenze. Queste sono le motivazioni e le esigenze del mio nuovo lavoro in workingprogress». Mentre il critico d’arte Enzo Battarra così scrive sui presupposti dell’installazione: «Incubo, come nightmare, oppure InCubo, come living in a box. Il senso della vita non cambia. Paura, ansia, timore di soffocamento: sono sintomi comuni. Un demone notturno giace con noi e ci rinchiude in un cubo nero. Anna Pozzuoli svela la consapevolezza di una vita imprigionata in una scatola, una vita rinchiusa in se stessi. Si iniziano i giorni, a volte, in una incubatrice che ci fa sopravvivere al male ambientale, ma si rimane poi tutti incubati in un contenitore impalpabile che ci schiavizza, che ci toglie la luce».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10303 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Reggia. Lavori in corso, il cantiere di restauro facciata ovest

Luigi Fusco -Sempre attivo è il cantiere di restauro alla Reggia di Caserta. È stata, difatti, inaugurata l’ultima fase degli interventi riguardanti la facciata ovest del terzo cortile. Lavori che

Primo piano

Fase 2 al rallentatore. Confesercenti: speriamo nel week-end

Fase 2: Confesercenti, avvio lento. Riaperto il 72% delle attività ma solo un casertano su tre è tornato ad acquistare. Il sondaggio: il 68% delle imprese riaperte finora ha lavorato

Primo piano

Caserta sugli sci, il protocollo d’intesa tra liceo Manzoni e Fisi

«Lo sci a Caserta: il rilancio di una tradizione». È questo il titolo dell’incontro di venerdì 14 maggio alle 10,15 organizzato dal liceo Manzoni di Caserta per presentare l’esclusivo protocollo