Il ballerino e l’ideale. Lo spettacolo in scena a Officina Teatro
Redazione -Nuovo appuntamento a Officina Teatro di San Leucio. Sabato 26 ottobre alle 19 va in scena “Il ballerino e l’ideale” di e con Simone Faloppa in collaborazione con Rita Pelusio | Domenico Ferrari scena Claudio Cremonesi. Ambienti sonori Circolo Alekseev col sostegno di Capotrave – Kilowatt tutto l’anno | Sansepolcro – Armunia Festival Costa degli Etruschi | Castiglioncello (Centro di Residenza della Toscana) | Campo Teatrale/Unproject.
Venerdì 12 dicembre 1969 in piazza Fontana, a Milano, l’Italia del “boom” finisce col botto. Seguirà l’odissea giudiziaria di cinque ragazzi anarchici ritenuti, senza processo, colpevoli ideali della strage: è la costruzione a tavolino, premeditata e farsesca, di un capro espiatorio mediatico perfetto. Fra i cinque ragazzi anche il poeta, scrittore e ballerino Pietro Valpreda. Una storia che dopo oltre mezzo secolo, con modi e forme differenti, si ripete sotto i nostri occhi: ci vorrà ancora mezzo secolo perché possiamo capirlo.
* * *
Un’ora prima dello spettacolo la sezione Plus: gli spettatori potranno assistere gratuitamente ai «Dialoghi democratici» proposti da Officina Teatro.
* * *
Dopo lo spettacolo la sezione Retroscena: la compagnia si fermerà nel foyer di Officina Teatro per dialogare con gli spettatori.
About author
You might also like
Suor Rita Giaretta, la cittadinanza onoraria della sua Caserta
A Suor Rita Giaretta la cittadinanza onoraria della città di Caserta. La consegna nel corso del consiglio comunale di questa mattina. Era il giugno del 2019 quando la civica assise
Confidenze Reali, al Comunale va in scena La Barca di Teseo
(Comunicato stampa) – Sabato 21 ottobre, alle ore 20.30, presso il Teatro Comunale di Caserta ”C. Parravano” l’associazione culturale “La Barca di Teseo” replicherà la commedia, già andata in scena
Buon compleanno dagherrotipo! Bernoud fotografò i Borbone
Luigi Fusco -Il 9 di gennaio del 1839, l’Accademia francese delle scienze annunciava l’invenzione del dagherrotipo. Nasceva così il primordiale procedimento fotografico per lo sviluppo di immagini. Questa tecnica venne