Il Balletto del Sud fa Salotto… a Teatro. Sabato l’incontro
Sabato 19 novembre alle ore 18,30 nel foyer del Teatro Comunale “Costantino Parravano” di Caserta primo appuntamento per la stagione 2016/17 del ciclo “Il Salotto a Teatro”, incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico condotti dalla giornalista Beatrice Crisci. L’iniziativa è del Teatro Pubblico Campano.
Ospiti de “Il Salotto a Teatro” saranno il coreografo Fredy Franzutti e il Balletto del Sud, una delle più apprezzate compagnie di danza nel panorama nazionale. Lo spettacolo che stanno proponendo in questo week-end sul palcoscenico del Teatro Comunale è la “Carmen”, un balletto in due atti di Fredy Franzutti, una delle produzioni di maggior successo del Balletto del Sud. È una versione della celeberrima eroina do Prosper Mérimée, dove si esalta il carattere della bellezza medusea, che seduce il pubblico di sempre, grazie anche alla popolarissima musica di Georges Bizet, composta per la famosissima opera lirica.
“Il Salotto a Teatro” nasce con lo scopo di contribuire a superare la barriera tra palcoscenico e platea, mettendo in diretto rapporto registi, attori, autori con il pubblico. Conoscendo la trama dello spettacolo, la sua genesi culturale, le caratteristiche della regia, l’interiore approccio interpretativo degli attori, il pubblico potrà ancora meglio apprezzare la rappresentazione e scorgere cosa ci sia sotto la maschera di scena. Si tratta sicuramente di una bella opportunità artistica e culturale che permette al pubblico di conoscere da vicino gli artisti in scena al Teatro Comunale.
Il ciclo di incontri si rivolge agli appassionati che frequentano da tempo il teatro e ai neofiti della sala, agli abbonati e agli spettatori saltuari, ma anche e soprattutto agli studenti.
Si ricorda che la partecipazione del pubblico al “Salotto a Teatro” è libera e gratuita.
About author
You might also like
Il Bagno di Venere. Al via i casting per il film di Paolo Consorti
Partirà dal Golden Tulip Plaza Hotel di Caserta la fase operativa del nuovo lavoro dell’artista-regista Paolo Consorti: il lungometraggio “Il Bagno di Venere”. I casting sono infatti previsti il 18
Biblioteca Michele Vigliotti, a Cervino l’omaggio al Professore
Luigi Fusco – Sabato 4 settembre, alle 19, in Piazza Vittorio Emanuele III a Cervino verrà inaugurata la nuova biblioteca intitolata al compianto professore cervinese Michele Vigliotti.“Nessuno muore veramente finché
La canapa una risorsa, evento a Santa Maria Capua Vetere
Luigi Fusco -Appuntamento a Santa Maria Capua Vetere con la canapa: un superfood ricco di proteine e senza principi psicoattivi. Nell’ambito delle iniziative promosse da Realtà Futura, Associazione Culturale e