Il Belvedere di San Leucio, molto di più di una semplice guida
Maria Beatrice Crisci
– “Ringrazio la famiglia Mazzei e la casa editrice Colonnese che hanno accettato insieme a noi la sfida di raccontare e fare vedere il Belvedere di San Leucio in una dimensione nuova. Li ringrazio per questa opera indirizzata a promuovere utilmente uno dei nostri beni culturali di maggiore prestigio». Così il sindaco Carlo Marino in occasione della presentazione della guida “Il Belvedere di San Leucio”, edito da Colonnese.
Il primo cittadino ha poi aggiunto: “La grande bellezza dei nostri luoghi deve diventare fattore e propulsore di un’economia fondata sulla cultura e sul turismo. L’iniziativa si affianca in questo modo alla serie di azioni e programmi che il Comune e i privati stanno per realizzare nella zona per assicurare maggiore incisività alle strategie di valorizzazione del territorio”. Con il sindaco Carlo Marino e l’assessora Tiziana Petrillo anche l’autrice Giuseppina Narciso. Quindi, Adelaide Marrone, curatrice del progetto fotografico, Francesca Mazzei, Colonnese Editore e Rosaria Rizzo, direttrice editoriale Colonnese.
Per l’assessore Tiziana Petrillo “la Guida è l’elemento che mancava nel quadro di tutte le nostre attività grazie alle quali da mesi stiamo garantendo forte impulso e una più ampia comunicazione a quanto serve per un efficace percorso di crescita all’insegna della cultura e del turismo”.
Per l’autrice Giuseppina Narciso: “E’ stata una sfida. Un lavoro che ha ripagato dello sforzo fatto e che è partito dall’idea di creare qualcosa che oltre al contenuto scientifico fosse anche di semplice lettura e agevole. E proprio per questo l’immagine che accompagna il testo ci è servita molto. Abbiamo cercato di comunicare con l’aiuto di documenti quello che ora forse non c’è più”.
ll volume gode, infatti, di un ampio progetto fotografico di Adelaide Marrone che ha sottolineato: “L’immagine è fondamentale, serve a conservare i contenuti nella mente che rimangono poi impressi. Le foto dunque come strumento conoscitivo”.
Edita per ora in italiano ed inglese (in attesa dell’edizione internazionale), la guida si affianca nell’attenzione al capoluogo di Terra di Lavoro alla “Guida alla Reggia di Caserta”, già pubblicata in cinque lingue.
About author
You might also like
Vanvitelli, opere di architettura e ingegneria, Convegno all’AM
-All’Auditorium della Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare si è tenuto il Convegno dal titolo “Opere di architettura e di Ingegneria militare in ambito vanvitelliano”, organizzato dall’Associazione Culturale Luigi Vanvitelli, in collaborazione
Dirigenti scolastici, webinar introdotto dalla presidente Vairo
L’Associazione nazionale presidi (ANP) Caserta, presieduto dalla dirigente scolastica Adele Vairo, propone ai propri associati un ulteriore appuntamento formativo relativo alle sempre più complesse sfide che la comunità scolastica deve
Reggia e Fragneto Monforte, mongolfiere in terra borbonica
Maria Beatrice Crisci – L’anno scorso fu uno spettacolo unico, una mongolfiera nel Parco della Reggia di Caserta. In tanti non vollero perdere l’occasione di veder alzare il pallone aerostatico proveniente