Il benessere nei giovani, all’Unicef la Giornata dell’Infanzia

Il benessere nei giovani, all’Unicef la Giornata dell’Infanzia

– Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989 ha adottato la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza il trattato sui diritti umani maggiormente ratificato al mondo, con 196 Stati -Parte, ratificata dall’Italia il 27 Maggio del 1991 con la Legge N. 176 .L’Unicef celebra ogni anno questa giornata di azione globale, fatta dai bambini per i bambini. Quest’anno l’Unicef Italia ha voluto dedicare questa ricorrenza a un tema particolarmente significativo nella fase post pandemica che bambini e adolescenti stanno affrontando e che risulta essere una priorità per la tutela dei loro diritti: la salute mentale e il benessere psicosociale.

Anche Unicef – Caserta ha messo in campo una serie di iniziative per celebrare la giornata a partire dall’incontro-confronto di lunedì 21 novembre dal titolo “Ben…essere nei giovani: ambiente e alimentazione” presso la sede Unicef di via Roma 96 a Caserta con il prof. Mario Parillo, specialista in endocrinologia e nutrizionista (Stanford University – California) e con l’architetto Pietro Farina, esperto di progettazione partecipata. Coordinerà l’evento che inizierà alle 16.30, il dirigente Giovanni Spalice dell’I. C. “De Filippo” di San Nicola, profondo conoscitore delle problematiche giovanili e ideatore di progetti per la realizzazione di attività formative rivolte ai giovani in età di obbligo formativo. Presenzierà l’assessore alla cultura del comune di Caserta, Enzo Battarra.

“L’adolescenza rappresenta un momento importante per il passaggio alla vita adulta ed è caratterizzata da numerosi cambiamenti fisici e psicologici” – ha sottolineato la presidente del Comitato Unicef di Caserta prof.ssa Rosalia Pannitti. Proprio in questo periodo, possono instaurarsi stili di vita e comportamenti che condizionano la salute presente e futura; per questo Unicef Caserta promuove e sollecita attenzione consapevole che il benessere e la salute mentale che è alla base delle capacità umane, è parte integrante della salute dell’individuo. In mattinata poi la Presidente Pannitti incontrerà i piccoli ospiti del VILLAGGIO dei RAGAZZI di Maddaloni, realtà da sempre molto vicina al cuore dei volontari Unicef.

About author

You might also like

Primo piano

Un borgo di libri, un fine settimana ricco di appuntamenti

Redazione -Parte con Giovanni Grasso, Guido Pocobelli, Annalisa Angelone e il poeta Cesare Cavoni il secondo fine settimana di «Un Borgo di Libri», il festival letterario del borgo medievale di

Primo piano

Stili di vita in oncologia, convegno al Belvedere di San Leucio

Maria Beatrice Crisci -“Stili di vita in oncologia. Capitolo II Cancro colon-retto”. Questo il tema dell’evento formativo in programma per sabato primo aprile al Belvedere di San Leucio di Caserta.

Canale TV

Festa del libro. L’assessore Battarra, un’esperienza da ripetere

Claudio Sacco -Un territorio vivace che scrive e che legge. L’assessore alla Cultura Enzo Battarra al microfono di Ondawebtv parla dell’iniziativa “Parole in Viaggio” alla Biblioteca Ruggiero di Caserta.