Il Campus Manzoni va in Paradiso, iniziano i webinar su Dante
Il Liceo “Alessandro Manzoni” di Caserta, guidato dalla dirigente scolastica Adele Vairo, partecipa alle “Celebrazioni dantesche 2021” con un cartellone di iniziative di eccezione e di rango nazionale, in onore del poeta fiorentino, che è stato allestito dai referenti delle attività professoressa Maria Varone e professore Gianluca Parente. Aprirà il corso delle iniziative dantesche, il giorno martedì 2 febbraio, un incontro sul Paradiso di Dante, rivolto alle classi del Liceo classico che incontreranno su piattaforma Gmail il professore Vittorio Celotto, docente del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II di Napoli.
Seguiranno, nel corso dei mesi, gli eventi e le iniziative legati alla partecipazione del Liceo Manzoni alla “Maratona dantesca” della città di Caserta ed alla “Rete dantesca” istituita dal Dipartimento di Lettere dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
Fiore all’occhiello del crisma innovativo e di prestigio che il Campus liceale casertano regge ormai costantemente, sarà il ciclo di “Dialoghi per Dante” in web meetingdal titolo Extra moenia. Espressioni di secondo grado.
Questa iniziativa, che nasce da un’idea del prof. Gianluca Parente, docente di italiano e latino negli indirizzi liceali classico e scientifico del Manzoni, vedrà succedersi momenti di conversazione guidata in cui il mondo di Dante, la Commedia in particolar modo, dialogherà con diverse discipline quali la filosofia, la letteratura classica, il diritto ed altre: incontri a due voci che vedranno alternarsi docenti del Manzoni e grossi professionisti del territorio casertano, moderati dalle grandi voci del giornalismo.
Punta di diamante nel cartellone manzoniano il prof. Corrado Calenda, una delle più autorevoli voci nel campo degli studi danteschi e ordinario di Filologia dantesca dell’Università Federico II di Napoli, che sarà ospite della pagina Facebook di “Campus Manzoni” il giorno 23 marzo, nel corso della “settimana dantesca”.
Entusiasta per le suggestioni e per il profilo culturale del cartellone, la preside Vairo esprime la propria soddisfazione per il lavoro di squadra dei docenti del Manzoni ed auspica che quanto pensato ed offerto, in primis agli allievi tutti, possa essere di interesse per l’intero territorio casertano.
About author
You might also like
L’editore Tullio Pironti compie gli anni circondato dai libri
(Mario Caldara) – Un libro è molto più di una copertina, di pagine, di inchiostro. È vita, è sapere, è viaggiare. In un libro c’è una creatura partorita dal cuore,
8 settembre, giornata internazionale alfabetizzazione
(Jacopo Varchetta) – “Le donne e gli uomini di tutto il mondo hanno bisogno di alfabetizzazione per farsi carico della loro vita. Allo stesso modo, l’alfabetizzazione è indispensabile per migliorare
Arma Azzurra. Corso sergenti, cerimonia per la consegna gradi
-Venerdì 10 marzo, con inizio alle ore 10.30, presso la Scuola Specialisti A.M., retta dal Colonnello Francesco SASSARA, si terrà la Cerimonia di consegna gradi ai frequentatori del 24° Corso Sergenti alla presenza delle autorità