Il cancello delle stelle. La grande alleanza. Il libro di Cerrato
–Il cancello delle stelle. La grande alleanza, è il titolo del nuovo libro di Giuseppe Cerrato, pubblicato da Giuseppe Vozza editore, dedicato agli indiani d’America. Trattasi di un romanzo avvincente in cui è narrato il momento conclusivo dell’epopea dei nativi americani.
Il racconto è, difatti, incentrato sulle molteplici vicissitudini che hanno dovuto affrontare le tribù dei “pellerossa”, specialmente quelle scaturite dalle sopraffazioni imposte dall’uomo “bianco”, fatte di violenze gratuite che hanno spinto gli stessi indiani a rinchiudersi, sempre di più, in spazi angusti, fino ad essere obbligati a vivere in apposite riserve.
Dal punto di vista testuale, il romanzo si sviluppa attraverso il racconto di avvenimenti e situazioni, le cui circostanze sono spesso definite in maniera inspiegabile; al contempo, sono anche riportate vicende che riguardano amori e tradimenti.
Giuseppe Cerrato, in questa sua opera letteraria, ha voluto mettere in evidenza anche il concetto di perdita della propria libertà identitaria, un aspetto che è stato messo in rilievo attraverso la toccante descrizione del rito funebre del capo tribù, il cui episodio è stato costruito in modo tale da equipararlo alla fine dell’intera grande civiltà indiana.
Con questo lavoro, Giuseppe ha, poi, voluto coronare un suo sogno, il cui progetto teneva in serbo da lungo tempo. Non estraneo al campo della creatività, Giuseppe è, inoltre, un musicista professionista e da più di trent’anni suona insieme a Bobby Solo, oltre ad essere autore di suoi numerosi brani, siglati con lo pseudonimo di Ronliapord.
Il libro è, infine, impreziosito da un accattivante disegno messo in copertina, eseguito dall’artista Joel Folda, in cui è raffigurato un indiano che innalza al cielo una lancia infuocata, quale segno di invocazione alla riconquista della propria libertà perduta.
Luigi Fusco – Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.