Il Cardinale Sepe al Quercia di Marcianise per la Shoah

Il Cardinale Sepe al Quercia di Marcianise per la Shoah

(Luigi d’Ambra) – Sarà una mattinata ricca di eventi quella di domani per gli studenti del liceo Quercia di Marcianise in ricordo della Shoah. I ragazzi hanno allestito una rappresentazione teatrale dal titolo “Chiamami a Testimoniare”. Nell’auditorium dell’Istituto diretto dal dirigente scolastico Diamante Marotta, andrà, infatti, in scena un ricordo dell’Olocausto. Il testo interpretato dai ragazzi sviluppa una storia intorno a tre dialoghi di tre film che fanno parte della cinematografia storica sulla Shoah (Il bambino dal pigiama a righe, Schindler list, Il pianista). Va detto che dal 2000, quando una legge del Parlamento italiano istituì Il Giorno della memoria, per ricordare il genocidio del popolo ebraico perpetrato per mano nazista, in tutte le istituzioni scolastiche si organizzano momenti di riflessione e di approfondimento su una delle pagine più tragiche della storia dell’umanità. L’evento vedrà la partecipazione del musicista Fausto Mesolella. Quindi, un monologo dell’attore Maurizio Casagrande, costruito su testi di Hanna Arendt e Vladimir Jankélévitch. La giornata si concluderà con l’intervento del cardinale di Napoli Crescenzo Sepe, che con i ragazzi affronterà i temi della pace e della tolleranza.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Un esoterico amore. Saverio Ferrara fa tappa a Trieste

Maria Beatrice Crisci -Affollata partecipazione a Trieste per la presentazione del libro dello scrittore Saverio Ferrara dal titolo «Un esoterico amore» di Graus Edizioni. Nell’accogliente location dell’Eppiner Caffè a conversare

Primo piano

Musei aperti, la stagione culturale dovrà avere nuovi caratteri

Luigi Fusco – Riaprono i musei, timidamente. Un piccolo passo verso la normalità, dopo il lungo periodo di oscurità per la cultura e per l’arte. Certamente, considerato il prolungamento dello

Primo piano

HortiCultura, baby giardinieri crescono all’ombra della Reggia

“Questo luogo è magico. Nel percorrere i suoi spazi vi trasformerete: all’inizio sarete principesse e principi, poi custodi e infine giardinieri. A voi conservatori del mondo affidiamo questa bellezza”. Con queste parole, stamattina,