Il Carnevale va preso con la giusta dolcezza, parola di Monda
-«A Carnevale ogni scherzo vale, ovviamente non a scapito della salute». Così raccomanda il professore Marcellino Monda, direttore del dipartimento di Medicina Sperimentale e di Dietetica dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli. Monda poi aggiunge: «La tradizione assegna al martedì grasso il ruolo di ultimo giorno di stravizi culinari del periodo carnevalesco, prima dei “digiuni” quaresimali. Per non trasformare questo periodo in un ennesimo attentato al nostro peso corporeo e, in generale, alla nostra salute, bisogna agire con intelligenza». Cosa significa professore? «Piccole porzioni di dolci, come il Migliaccio o le Chiacchiere con Sanguinaccio, sono permessi dopo un pasto leggero, composto da una porzione di verdura e una di carne magra o pesce». E l’attività fisica quanto incide? «Le calorie in eccesso possono essere smaltite da un incremento dell’attività fisica, ricordando che diecimila passi al giorno sono molto salutari a qualsiasi età».
About author
You might also like
Macchie scure d’estate, quali sono le cause?
Claudio Sacco -Macchie scure sul viso soprattutto d’estate. Quali sono le cause? Cosa fare? Ne parliamo con il dottore Enzo Battarra, dermatologo
Parco della Reggia. Entrata da Ercole per gli abbonati
(Redazione) – “Da ieri, tutti i giorni festivi e prefestivi, dalle ore 10 alle ore 14 gli abbonati possono entrare nel Parco della Reggia dal cancello di Ercole”. Così in
Casertavecchia torna a essere Un Borgo di Libri, ok del Comune
-La Giunta Comunale ha dato il via libera a “Un Borgo di libri”, manifestazione culturale promossa dal Comune di Caserta e diretta da Luigi Ferraiuolo, che si svolgerà nel Borgo