Il Castello Loriano di Marcianise, Italia Nostra lo adotta
-Il 7 maggio 2022 dalle ore 9,30 alle 12,30 in piazza Umberto I a Marcianise – nell’ambito del progetto nazionale “Alla ricerca dei beni comuni” e della “Giornata nazionale del Patrimonio. Italia Salvata e da salvare” – Italia Nostra sezione “Antonella Franzese” di Caserta sarà presente con gli “attivatori locali” e gli studenti del Liceo “Federico Quercia” che hanno adottato il Castello Loriano di Marcianise, come bene comune da tutelare e valorizzare.
Presso il Gazebo informativo, appositamente allestito, gli interessati potranno acquisire informazioni sul Castello di Loriano ed altre testimonianze del patrimonio storico, artistico e architettonico locale, attraverso i lavori realizzati da Giulia Chiriani, Anna Cirillo, Ilaria Cirillo, Alessandro Rossi e dagli altri studenti della classe VE (dello Scientifico) e della classe 3Q (del Classico) guidati dai professori Giancarlo Pignataro e Tommaso Rossano. Interverranno il sindaco Antonello Velardi, il dirigente scolastico Diamante Marotta e i curatori Maria Rosaria Iacono, Pierluigi De Felice, Giancarlo Pignataro.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Al Planetario di Caserta in scena Chiari di Luna, chiari di Terra
Claudio Sacco – Il Planetario di Caserta domani 22 agosto alle ore 21 propone lo spettacolo dal titolo «Chiari di Luna, chiari di Terra». Si tratta invero di uno show real-time
Relazioni digitali. A Caserta un workshop per gli imprenditori
Claudio Sacco – Un evento su come costruire valore attraverso la rete. Il titolo è Relazioni digitali. L’appuntamento è per giovedì 21 febbraio ore 14,30 alla Camera di Commercio di
Festa della Mozzarella, a Cancello e Arnone l’attesa due giorni
-Sostenuta e promossa dalla Regione Campania, promossa e organizzata dal Comune di Cancello ed Arnone e da Pro Loco Terre di Cancia e Lanio, con il patrocinio morale della Provincia