Il cielo sopra l’Aperia, il gran ritorno di Ezio Bosso alla Reggia
– La bacchetta da direttore d’orchestra protesa verso l’alto, quasi a indicare il favore degli dèi, con quel sorriso tra l’ironico e il compiaciuto. Questa è l’immagine di Ezio Bosso a conclusione dello straordinario concerto sinfonico da lui diretto in quel luogo magico che è l’Aperia del Giardino Inglese. È stato l’atto di inizio della quarta edizione di Un’Estate da Re, la super rassegna che porta la grande musica alla Reggia di Caserta.
Sotto la vigorosa guida di Ezio Bosso l’Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno ha eseguito le due “Danze ungheresi” di Johannes Brahms, la Sinfonia n. 9 “Dal Nuovo Mondo” di Antonín Dvořák e il Boléro di Maurice Ravel. Come bis, l’orchestra ha ripetuto la danza ungherese n.5.
Luogo incantato l’Aperia della Reggia, un teatro di verzura che si apre improvviso nella fitta vegetazione del Giardino Inglese. Il suono si alza tra la corona di alberi di alto fusto, è libero, non incontra l’architettura vanvitelliana, come invece avviene nei cortili del palazzo reale, dove si era esibito lo stesso Ezio Bosso due anni fa.
Nel corso del concerto anche il vento non ha emesso un respiro. Le foglie immobili hanno assistito attonite all’esibizione. La percezione della cascata è rimasta tale, solo a ricordare che a due passi da lì Diana continuava a trasformare il povero Atteone in un cervo da dare in pasto ai cani. E i due aerei che hanno fatto capolino sono stati, per rispetto, meno rumorosi del solito, solcando quel pezzo di cielo sull’Aperia senza luna e senza stelle.
Che dire del concerto? Entusiasmante ma al tempo stesso rigoroso. Ezio Bosso affascina il pubblico ma anche l’orchestra, la porta con sé nei suoi viaggi musicali. Lui resta ancorato al podio, ma sempre libero di dialogare con il cielo e di percepire l’armonia dell’universo.
About author
You might also like
Covid-19. Camera di Commercio, pronti gli aiuti alle imprese
Claudio Sacco – L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha evidenziato la necessità di supportare le imprese del territorio. La Camera di commercio di Caserta ha stanziato, nella giornata di ieri, 1
“Spartaco”, il recital musicale firmato Francesco Oliviero
-Sarà un’estate di lavoro intenso per il maestro Francesco Oliviero. Nemmeno il tempo di archiviare il successo per la colonna sonora della ballata medievale che accompagna Beatrice nel film su
Insieme per dire basta. Assemblea al Nino Cortese di Maddaloni
(Comunicato stampa) -Il dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, con sede in Caserta, sarà parte attiva, nella mattinata di oggi, alla celebrazione della Giornata internazionale