Il cioccolatino è donna, Anna Chiavazzo firma la dolce Reggia

Il cioccolatino è donna, Anna Chiavazzo firma la dolce Reggia

Claudio Sacco

ginevraDolci Donne di Storia è il nome della nuova collezione di cioccolatini della maestra artigiana Anna Chiavazzo. Cioccolatini in cui Anna ha unito le donne della storia, la Reggia di Caserta e l’amore per il gusto. Vere delizie che hanno ricevuto il marchio di eccellenza della Reggia di Caserta. La presentazione ufficiale con degustazione è in programma martedì 23 ottobre alle ore 16 al Teatro di Corte della Reggia di Caserta.

“Le donne della storia – dice Anna Chiavazzo – non sono quasi mai dolci. Così, attraverso un cioccolatino addolciamo una amara verità: col senso del gusto di poi, racconteremo personalità, identità, passione ed eleganza, animo valoroso e tenacia, che sono da sempre il patrimonio fiero di un mondo della storia tutto al femminile”.

Il progetto gastronomico nasce dal desiderio di convertire una materia nobile come il cioccolato in una sensazione da percepire attraverso il gusto. Un percorso emozionale che dalla bocca arricchisce culturalmente grazie a un’idea di Anna Chiavazzo con la collaborazione di Rossana di Poce, critica d’arte e giornalista del patrimonio artistico e culturale campano.

La collezione è dedicata alle donne che sono state interpreti e artefici della storia della Reggia di Caserta. I primi tre cioccolatini sono, infatti, dedicati e curati dalle prime tre donne collaboratrici del progetto: “Maria Amalia Di Sassonia” in collaborazione con Rossana di Poce, “Maria Carolina D’Asburgo-Lorena” in collaborazione con la giornalista Nadia Verdile e “Lady Hamilton” in collaborazione con la botanica Dolores Peduto.

La base del cioccolato è stata fornita da Domori (gruppo Illy caffè), riferimento internazionale nel mondo del cioccolato gourmet, mentre il ripieno di ganache svelerà la personalità più nascosta di ogni singola figura femminile scelta attraverso i prodotti fortemente legati al territorio: Zafferano di Pietravairano, Malvarosa del Giardino Inglese della Reggia di Caserta e Arance amare e rose. A fare gli onori di casa Mauro Felicori. Quindi, Anna Chiavazzo, maestra pasticciera de Il Giardino di Ginevra, Rossana di Poce, archeologa e giornalista, racconterà di Maria Amalia di Sassonia, Nadia Verdile, autrice e giornalista, racconterà di Maria Carolina, Addolorata Ines Peduto, referente del Parco e Acquedotto Carolino della Reggia, racconterà di Lady Hamilton

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Ippica. Oro per Riccardelli ai Campionati Regionali Dressage e Paradressage

(Comunicato stampa) -Oro per Davide Riccardelli allenato dal dott. Claudio Belardo. Ai Campionati Regionali di Dressage e Paradressage 2024 presso l’a.s.d. Grifondoro, l’atleta con il compagno Ringo T ha conquistato

Cultura

La tela del ragno, il mito di Aracne tra le sete del Belvedere

Regina Della Torre – Il Mito di Aracne nelle Seterie di San Leucio ha aperto venerdì 8 dicembre il programma degli eventi natalizi Happy Theatre del Comune di Caserta. La messa

Comunicati

La bicicletta de Il Postino ritorna a Procida, aperta la mostra

-Ventotto anni dopo le riprese de Il Postino, film vincitore di un premio Oscar, la bicicletta guidata da Massimo Troisi nella sua ultima straordinaria interpretazione fa ritorno a Procida in occasione dell’opening della mostra a lui