Il colore viola, è oggi la Giornata Mondiale dell’Alzheimer
Claudio Sacco -Si celebra oggi 21 settembre la Giornata Mondiale Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International (ADI). Una giornata che testimonia la crescita di un movimento internazionale che vuole creare una coscienza pubblica sugli enormi problemi provocati da questa malattia. E ogni anno riunisce in tutto il mondo malati, familiari e associazioni Alzheimer. I malati di Alzheimer e di altre demenze sono oggi stimati 36 milioni nel mondo, un milione nel nostro Paese, numeri destinati ad aumentare drammaticamente nel giro di pochi anni. Negli ultimi 20 anni la ricerca ha capito le cause della malattia. È fondamentale, però, intervenire prima, quando si notano i primi sintomi. Importante è dunque parlarne, perché informare aiuta a prevenire e favorisce le diagnosi precoci.
About author
You might also like
Glauco Mauri torna al Comunale con il mito dei miti, Edipo
Maria Beatrice Crisci – Quattro anni fa era stato a Caserta con lo spettacolo «Una pura formalità» dal film di Giuseppe Tornatore. Lui è un maestro del teatro italiano. Parliamo
Campania Teatro Festival, in scena PapàVeri di Rossella Pugliese
(Comunicato stampa) -Indaga sul rapporto difficile tra un padre e un figlio, “PAPàVERI-Sempre in piedi” di e con Rossella Pugliese, ilmonologo originale e tragicomico che, a chiusura di una trilogia sui rapporti parentali iniziata
Stili di vita in oncologia, l’evento al Belvedere di San Leucio
Maria Beatrice Crisci (nella foto Morrone – Colao – Grumiro) -Sarà il Belvedere di San Leucio ad ospitare il convegno “Stili di vita in oncologia. Capitolo II Cancro colon-retto”. L’evento