Il conservatore di manoscritti, alla Vanvitelli c’è il seminario

Il conservatore di manoscritti, alla Vanvitelli c’è il seminario

Emanuele Ventriglia

-«Conservare il futuro – Il misterioso mestiere del conservatore di manoscritti».  Questo il tema del convegno che si terrà domani giovedì 27 Aprile alle ore 10,30 presso l’Aula Informatica del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli». Il Seminario, ideato da Elisabetta Caldelli e Nadia Barrella nell’ambito delle attività di orientamento in itinere, ha lo scopo di far conoscere agli studenti la figura professionale del conservatore di manoscritti e libri antichi, un bibliotecario provvisto di una formazione specialistica orientata allo studio, alla catalogazione, al restauro e alla valorizzazione della produzione libraria antica, manoscritta o a stampa.

Interverranno durante la mattinata vari docenti del Dilbec: il Direttore di Dipartimento professor Giulio Sodano, la professoressa Paola Zito, la professoressa Nadia Barrella e la professoressa Elisabetta Caldelli.

Saranno inoltre ospiti Livia Marcelli (Biblioteca Vallicelliana di Roma) e Annalisa Anastasio (Pontificio Istituto Biblico di Roma). Le due giovani bibliotecarie racconteranno la loro esperienza come conservatrici e spiegheranno agli studenti quale formazione hanno ricevuto per poter svolgere questo particolare lavoro, formazione che l’Università Vanvitelli è in grado di erogare attraverso un percorso specifico e mirato.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 424 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Primo piano

Joseph Capriati, evento benefico al Maradona con l’Unicef

-Una giornata di grande musica, con dj set e concerti di livello  internazionale, e poi workshop, eventi, meeting, con UNICEF e  Joseph Capriati, dj e producer noto in tutto il

Primo piano

Dante e la politica: lo storico Franco Cardini al Campus Manzoni

-Sarà Franco Cardini l’ospite d’onore del prossimo incontro del ciclo di incontri organizzato dal Liceo Manzoni in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Stimato storico e saggista

Spettacolo

Claudio Baglioni torna a Caserta, il 6 novembre al Comunale

–Claudio Baglioni al Teatro Comunale di Caserta il 6 novembre prossimo. E’ davvero una notizia a sorpresa per i tantissimi fans del cantautore Romano. Sarà quella nel capoluogo di Terra