Il corpo di Pinocchio, Nino Longobardi al Terre Blu di Caserta
Redazione -Un Pinocchio oltre l’umano, oltre la vita, un corpo sacro. È quello che propone il prestigioso artista Nino Longobardi nel volume pubblicato da Terre Blu e presentato nell’ampia sede della casa editrice casertana. Mercoledì 18 dicembre il book talk e l’inaugurazione della mostra. Sono intervenuti il direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei e i critici d’arte Enzo e Pietro Battarra. Presente l’autore. In esposizione 19 disegni originali.
Nino Longobardi, artista napoletano di fama internazionale, classe 1953, presente nella collezione Terrae Motus alla Reggia di Caserta, interpreta il capolavoro di Collodi componendo un libro muto, un libro cioè fatto di sole immagini.
Se la fiaba di Collodi è un viaggio rituale di morte e rinascita, la trascrizione di Longobardi la suddivide nei suoi caratteri essenziali: attraversando le regioni del bene e del male (il viaggio), confrontandosi con se stesso (lo specchio) e con le sue proprie pulsioni (l’animale, la morte e l’eros), Pinocchio conquista la sua identità di uomo.
Nato a Napoli nel 1953, decisivo è l’incontro con Lucio Amelio, con il quale inizia un sodalizio artistico e umano che durerà fino alla morte del gallerista.
Tra le numerose esposizioni all’estero: Centre d’Art Contemporain, Ginevra; The Metropolitan Museum of Art, New York; Staatliche Museen, Berlino; Galerie Bugdahn & Szeimies, Düsseldorf; Galleria Patricia Asbaek, Copenhagen; Pièce Unique, Parigi.
About author
You might also like
Rosa Feola, su Rai5 concerto alla Fenice del soprano casertano
Maria Beatrice Crisci – Sarà possibile riascoltare e rivedere integralmente il Concerto di Capodanno in Fenice. L’appuntamento è per domani giovedì 11 febbraio alle 20.30 su Rai5. Protagonisti a Venezia
Teatro San Carlo, omaggio alla Callas da Marina Abramović
-Sarà Marina Abramović la protagonista della Prima italiana dell’opera 7 Deaths of Maria Callas, dedicata all’ indimenticabile soprano greco che ancora oggi affascina il pubblico di tutto il mondo. Lo
Serata Caravaggio, allo Spazio X di Caserta il fascino di Napoli
Maria Beatrice Crisci – Una serata tutta dedicata a Caravaggio allo Spazio X con il giornalista e scrittore Francesco de Core e il fotografo Sergio Siano. Sono loro, infatti, gli autori del volume “Con gli occhi di Caravaggio” edito