Il drone sull’Arena di Spartaco, l’archeologia svelata dal cielo
– L’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere protagonista dell’iniziativa “In Volo sull’Archeologia e sulla Bellezza Italiana”. Insieme ad altri ventinove siti, l’arena dell’Antica Capua è stata inserita nella campagna promossa dal Ministero della Cultura che propone nuovi scenari mozzafiato alla scoperta dei beni archeologici della nazione.
Droni di ultima generazione sono stati lanciati in volo per catturare suggestive immagini del patrimonio culturale del passato.Un progetto che restituisce all’Anfiteatro Campano la sua primordiale bellezza architettonica.
Il responsabile del MiC Dario Franceschini, sulla sua pagina ufficiale, ha così dichiarato: «Una nuova occasione per guardare il patrimonio culturale con uno sguardo inedito. Sono sicuro che queste immagini susciteranno in tanti la voglia di conoscere e visitare questi luoghi meravigliosi che tutto il mondo ci invidia».
L’iniziativa è stata messa in campo dall’Ufficio Stampa del Ministero stesso in collaborazione con la Direzione Generale museitaliani e la regia di Nils Astrologo, un giovane video artist, già autore di un documentario, realizzato con droni, sul patrimonio culturale italiano.
Il video del sito sammaritano è stato già inserito al centro di una campagna digitale condivisa con gli altri istituti protagonisti del progetto e con le comunità territoriali di appassionati di fotografia.
Il video stesso è disponibile online su cultura.gov.it/involo.
La playlist è inoltre online sul canale YouTube del MiC: https://www.youtube.com/playlist?list=PLNCxrYPsIjy_4RZj3XJOJC9ewIlqc09Ej.
About author
You might also like
Armando del Prete, il medico che rimette in piedi la musica
Maria Beatrice Crisci -È iscritto all’Ordine dei Medici di Caserta il professionista che con una tecnica innovativa è riuscito a evitare l’amputazione di entrambi i piedi a un paziente direttore
Martedì grasso a Caserta, Re Carnevale trova casa alla Reggia
Claudio Sacco – Il martedì grasso si festeggia anche alla Reggia di Caserta. Si chiama «Comici a corte» l’evento organizzato per il 5 marzo dalla compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco, la regia è
Museo Mann. Giulierini: sempre più a misura di bambino
Pietro Battarra – “Il Museo vive davvero il futuro quando incontra i cittadini del domani: per questo, l’attenzione alla didattica è uno dei fili conduttori della realtà”. A parlare è