Il duo casertano Daudia alla finale di Area Sanremo
Claudio Sacco
– «In queste ultime settimane abbiamo affrontato vari livelli di selezione e abbiamo superato le semifinali nazionali a Sanremo. Io e Claudia cerchiamo da anni di portare alla ribalta il nostro progetto e con noi la città. A questo punto del percorso siamo rimasti gli unici del territorio e siamo fieri di rappresentare Caserta a livello nazionale». Così Davide Maiale componente insieme a Claudia Pasquariello dei Daudia, il duo casertano finalista di Area Sanremo. I due cantautori casertani, che hanno già collezionato diversi traguardi in Italia e all’estero, tra cui un lungo percorso a X Factor Romania, hanno superato con successo le tre fasi di “Area Sanremo Tim 2018”, l’unico concorso che porta i giovani sul palco dell’Ariston per il Festival di Sanremo.
L’8 il 9 e il 10 di novembre, i Daudia si esibiranno al teatro del casinò di Sanremo davanti alla commissione composta da Antonio Vandoni (Direttore Artistico musicale di Radio Italia) nel ruolo di Presidente, Enzo Campagnoli (Direttore d’orchestra), Sergio Cerruti (Presidente dell’AFI), Monia Russo (cantante), Gianni Testa (produttore discografico), Michele Torpedine (produttore) e Maurilio Giordana (DJ radiofonico) nel ruolo di supplente. In quell’occasione sarà selezionata la rosa dei 24 vincitori da sottoporre al giudizio della commissione RAI per l’ingresso nel cast di Sanremo Giovani.
About author
You might also like
Madre Teresa. Il soprano Teresa Sparaco canta per la Beata
Maria Beatrice Crisci -“Concerto per Madre Teresa” presso la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo a Capodrise. Appuntamento lunedì 19 ottobre. Giorno questo in cui Madre Teresa è stata proclamata Beata da
Ingegneri e architetti insieme, nasce così “un nuovo sguardo”
– Si svolgerà domenica alle 19,30 presso la chiesa dell’Annunziata a Casertavecchia l’ultimissimo appuntamento della quinta edizione di Un Borgo di Libri, l’appuntamento culturale nato e voluto da Luigi Ferraiuolo.
Marcianise, nella scuola la rivoluzione chiamata social media
Maria Beatrice Crisci “Informare ai tempi dei social media”: questo il tema di estrema attualità scelto dall’Isis Ferraris-Buccini di Marcianise. in collaborazione con il giornale on line Caffè Procope e l’associazione