Il festival dei corti sulla Palestina fa tappa a Napoli
Claudio Sacco
– Fa tappa a Napoli il festival dei cortometraggi sulla Palestina. Dopo il successo delle date di Venezia, Firenze, Roma e Bologna, Nazra, la rassegna termina il suo percorso a Napoli dal 19 al 21 ottobre, con un programma ricco di appuntamenti diffusi nella città. Nazra ha uno spiccato valore didattico e divulgativo, infatti non soltanto gli studenti delle scuole del Comune sono stati coinvolti nel festival per assegnare un premio speciale fuori concorso, denominato “Premio Giuria Giovani”, ma Nazra Napoli ospiterà anche la proiezione di un cortometraggio fuori concorso realizzato dagli studenti dell’I.I.S. “A. Tilgher”. Le proiezioni si svolgeranno il 19 e 20 ottobre presso il PAN – Palazzo delle Arti di Napoli con la partecipazione di Riccardo Noury (portavoce di Amnesty International), Luisa Morgantini (presidente della Associazione Assopace Palestina), Hamdi Alrhoub (regista palestinese vincitore del premio Nazra nazionale per la categoria “documentario palestinese”) e della Comunità Palestinese di Napoli. Altra tappa del festival sarà anche la Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli con le donne recluse che assegneranno il Premio “Oltre le Mura” e le insegnanti del corso CPIA Napoli Prov. 1. Gran finaleil 21 ottobre, con una serata di proiezione dei film vincitori del Nazra Palestine Film Festival, tanti ospiti e uno spettacolo teatrale ad arricchire la manifestazione. Il tutto si svolgerà presso la Sala del Capitolo in Piazza S. Domenico Maggiore.
About author
You might also like
Asilo nido comunale, continuano gli open day nei weekend
-Appuntamento domani domenica 29 maggio per l’Open Day all’asilo nido comunale di Caserta. Invero, a partire dal weekend del 14 e 15 maggio, ogni sabato e domenica, dalle 9,00 alle
Quattro zampe in fiera, una due giorni per gli amici pelosi
Luigi D’Ambra – Un intero week end a Napoli con Quattrozampeinfiera. Un’occasione unica che permette ai padroni di divertirsi e conoscere meglio i propri animali in una festosa due-giorni tra esposizioni di
Estate al Cerro, a Telese Terme con il Festival Fantasiologico
Claudio Sacco – Il teatro del Cerro a Telese Terme dopo vent’anni riapre al pubblico con la manifestazione Estate al Cerro. Un ciclo d’incontri culturali, musicali e d’intrattenimento vario, non solo per