– Il giornalista napoletano Vincenzo Esposito presenta il suo ultimo lavoro dal titolo “Il fratello minore”. L’appuntamento è per giovedì 20 dicembre, alle 19 presso la sede di Homo Scrivens in via Santa Maria della Libera 42 a Napoli. Il volume è «Una straordinaria rivelazione: un thriller psicologico di rara intensità», così si legge nella presentazione. Intervengono: l’editore Aldo Putignano e la scrittrice Chiara Tortorelli.
Il libro: Napoli 1963. Marcello Narducci è un giornalista, rassegnato dopo tante delusioni e la censura fascista. È solo, morti il padre e la madre, morto anche suo fratello maggiore, nella Grande guerra, alcuni anni prima che egli nascesse. Ma pur non avendolo mai conosciuto, con suo fratello vive un rapporto particolare, ossessivo. Che si riaccende per un atroce delitto. Un’intera famiglia è sterminata in un appartamento chiuso: un caso che presto gli svela corrispondenze con la sua vita. Fra cui il tormentato rapporto tra due altri fratelli.
Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.
Luigi Fusco -Aperture straordinarie a Pompei in occasione dell’8 marzo: “Giornata Internazionale della Donna”. Oltre l’ingresso gratuito al sito archeologico, previsto per tutte le donne, saranno accessibili, in maniera contingentata,
(Redazione) – Sarà la Cappella Palatina della Reggia di Caserta a ospitare domani venerdì alle ore 17,30 “La Dirindina”, intermezzo comico in due parti di Domenico Scarlatti con l’Orchestra La
Claudio Sacco – Nonostante la chiusura delle scuole a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, l’Istituto Mater Amabilis di Casagiove guidata dalle Suore degli Angeli, in collaborazione con l’associazione MineCreativee in rete con la Biblioteca
Utilizziamo cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Considereremo tu sia d'accordo nel loro uso, ma puoi sempre negarne il consenso. Impostazioni cookieAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy policy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali al funzionamento delle funzionali...
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.