Il futuro dell’aerospazio. Le iniziative presentate da Carrino e Lepore
L’assessore alle Attività Produttive Amedeo Lepore e il presidente del CIRA (Centro Italiano Ricerche Aerospaziali) e del DAC (Distretto Aerospaziale della Campania) Luigi Carrino hanno presentato, nel corso di una affollata conferenza stampa, andata anche in streaming sui canali della Regione e del Cira, le principali iniziative e strategie di sviluppo per l’aerospazio. L’assessore Lepore ha illustrato le misure già adottate relative al credito d’imposta per gli investimenti e alla decontribuzione per le nuove assunzioni. Inoltre ha indicato gli strumenti dei contratti di sviluppo, delle altre misure legate al POR e al Patto per la Campania, come le leve su cui costruire interventi specifici per la realizzazione di reti d’impresa, per le attività innovative di Ricerca e Sviluppo, per una specializzazione nella componentistica e per la creazione di una filiera in grado di proporre un prodotto finito campano nel campo dei veicoli per l’aerospazio.
Il Presidente Carrino a sua volta ha illustrato gli accordi sottoscritti con l’ASI (Agenzia Spaziale Italiana) e con Clean Sky 2 , ed ha enfatizzato l’impegno del DAC attraverso i progetti finanziati dal MIUR e dalla Regione Campania per consentire alle imprese campane di essere ai più alti livelli dell’innovazione e delle capacità industriali. Al termine della conferenza stampa l’assessore Lepore ed il Presidente del CIRA Carrino hanno dato appuntamento, agli operatori e alle imprese, alla fiera internazionale Le Bourget di Parigi affinchè l’obiettivo del presidente De Luca di rendere la Campania la prima regione del settore dell’aerospazio, si possa realizzare concretamente. Da sottolineare infine l’incontro avuto, nel corso di un ricevimento all’ambasciata italiana, con l’ Ad di Leonardo- Finmeccanica Mauro Moretti e con i vertici di GE Avio.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Festival della Vita, la serata di gala con il cardinale Sepe
Maria Beatrice Crisci – Il cardinale Crescenzio Sepe, metropolita emerito di Napoli, ospite d’onore alla Serata di Gala per la Vita all’Hotel Europa Art Caserta. A Sepe il premio “Un
Covid-19. Villaggio dei Ragazzi, continua la didattica online
Claudio Sacco -Visto il lungo periodo di sospensione delle attività didattiche determinato dalla attuale situazione di emergenza epidemiologica, anche la Fondazione “Villaggio dei Ragazzi“, nella persona del Commissario Straordinario, Felicio De Luca, e in accordo con la
La medicina di genere. Un convegno all’Ordine dei Medici
Maria Beatrice Crisci – La Commissione Osservatorio Professione Medica ed Odontoiatrica al Femminile dell’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta, con la collaborazione della locale sezione provinciale